Chimica inorganica: bilanciamento redox.
nella reazione
Cr₂O₇ + SO₂ = Cr + SO₄
Cr₂O₇ ha carica 2-
Cr ha carica 3+
SO₄ ha carica 2-
Ho svolto la reazione, ho visto chi si ossida e chi si riduce e mi trovo a dover fare il conteggio delle cariche… come si fa? Ho i coefficienti stechiometrici davanti a SO₂ (coefficiente 3), Cr (coefficiente 2) , SO₄ (coefficiente 3). Quando conto le cariche, devo moltiplicarle per il coefficiente o devo tener conto della carica senza coefficiente? Per intenderci, devo moltiplicare 3+ * 2? Spiegatemi bene il conteggio delle cariche
Cr₂O₇ + SO₂ = Cr + SO₄
Cr₂O₇ ha carica 2-
Cr ha carica 3+
SO₄ ha carica 2-
Ho svolto la reazione, ho visto chi si ossida e chi si riduce e mi trovo a dover fare il conteggio delle cariche… come si fa? Ho i coefficienti stechiometrici davanti a SO₂ (coefficiente 3), Cr (coefficiente 2) , SO₄ (coefficiente 3). Quando conto le cariche, devo moltiplicarle per il coefficiente o devo tener conto della carica senza coefficiente? Per intenderci, devo moltiplicare 3+ * 2? Spiegatemi bene il conteggio delle cariche
Miglior risposta
Ciao kay :)
Stavi operando in maniera esatta: quando fai il conteggio delle cariche devi tener conto del coefficiente stechiometrico.
A presto :hi
Stavi operando in maniera esatta: quando fai il conteggio delle cariche devi tener conto del coefficiente stechiometrico.
A presto :hi
Miglior risposta