Chimica (41744)

workent95
Mi servirebbe la risposta a questa domanda:
Sono state fornite 10'000 cal a 1Kg di acqua (calore specifico 1 cal/g°C) a 20°C. Le stesse calorie vengono fornite a 1Kg di ferro (calore specifico 0.12 cal/g °C) che si trova alla stessa temperatura iniziale. Se dopo il riscaldamento tocchi entrambi, nel primo caso non ti scotti, nel secondo caso sì. Sai dare una spiegazione al fatto e indicare anche quale temperatura raggiungerà l'acqua e quale il ferro dopo il riscaldamento?

Grazie mille !! :)

Risposte
Phyrot
allora devi considerare che stai trattando due materiali differenti. è solo una questione di chimica in quanto le molecole del ferro sono disposte in modo che gli elettroni dell'atomo possono girare liberamente e quindi riescono a riscaldare il ferro molto più che dell'acqua.
Per quanto riguarda la twemperatura, il calore fornito mi sembra un pò troppo. in ogni caso devi fare la formula inversa cioè: temperatura finale= temperatura iniziale+ variazione di energia(10000 cal)/massa per calore specifico.

Buon lavoro

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.