Che cos'è il reticolo cristallino?
che cos?è il reticolo cristallino? Allora parto col dire che per domani dovrei scrivere per casa di scienze 5 righe sul reticolo cristallino... Il punto è che non trovo molte spiegazioni, e, quelle che trovo, sono molto complesse. Se riuscite, potete magari scrivere 4-5 righe su che cosa sia, mandarmi un link un po' più semplice?
Grazie
Silvia.
ps:mi serve entro 1 h massimo :(
Grazie
Silvia.
ps:mi serve entro 1 h massimo :(
Risposte
IL reticolo cristallino è una struttura tridimensionale ordinata in cui, allo stato solido, atomi (uguali o diversi), o ioni (negativi e positivi), o cationi metallici, o molecole assumono una orientazione relativa specifica in modo da massimizzare le interazioni di legame e, quindi, abbassare i contenuto di energia totale.
Se tale struttura è costituita da atomi legati tra loro da legami covalenti, si ha un solido covalente (es. C diamante e SiO2); se è costituita da cationi e anioni alternati si ha un solido ionico; se è costituito da cationi metallici "immersi" in una nube di elettroni di valenza delocalizzata sull'intero reticolo si ha un solido metallico; se è costituita da molecole legate tra loro da interazioni di Van der Walls o da legami a ponte idrogeno si ha un solido molecolare.
Se tale struttura è costituita da atomi legati tra loro da legami covalenti, si ha un solido covalente (es. C diamante e SiO2); se è costituita da cationi e anioni alternati si ha un solido ionico; se è costituito da cationi metallici "immersi" in una nube di elettroni di valenza delocalizzata sull'intero reticolo si ha un solido metallico; se è costituita da molecole legate tra loro da interazioni di Van der Walls o da legami a ponte idrogeno si ha un solido molecolare.
Vedi qui:
- http://www.chimicamo.org/chimica-generale/reticolo-cristallino.html
Ciao Laura!
- http://www.chimicamo.org/chimica-generale/reticolo-cristallino.html
Ciao Laura!