Biologia! :(
Salve ragazzi, ho bisogno d'aiuto!!! Io e la biologia siamo due cose completamente diverse!! La mia prof ci ha assegnato due esercizi da fare e nn so cm si fanno!! uno è così:
-Negli spazi predisposti (e utilizzando i simboli X^E e Y per indicare gli alleli sani, e X^e per indicare l'allele portatore di emofilia) scrivi i possibili genotipi dei genitori di:
a) due fratelli maschi: uno emofiliaco e l'altro sano.
....... e ....... oppure
....... e .......
b) due fratelli: una femmina portatrice sana e un maschio sano.
....... e ....... oppure
....... e ....... oppure
....... e .......
ALTRO ESERCIZIO:
-Rappresenta l'albero genealogico dell'incrocio di una madre portatrice sana per il daltonismo e un padre malato, arrivando alla seconda generazione filiale (nipoti).
Dopo aver rappresentato l'albero genealogico, risolvi i seguenti problemi.
Due genitori sani hanno un figlio affetto da daltonismo.
a) Quali sono i genotipi dei genitori? Dopo aver avuto questo figlio, quali sono le probabilità che questi genitori abbiano un figlio con la stessa malattia? Deduci con un quadrato di Punnett la proporzione dei figli che saranno portatori della malattia.
b)Quali dovrebbero essere, invece, i genotipi di due genitori a cui nasce una figlia femmina daltonica?
Vi prego ragazzi!!! Aiutatemiiiii!!! Sono disperata!!!!! :'( Mi serve lunedì!!! :(
-Negli spazi predisposti (e utilizzando i simboli X^E e Y per indicare gli alleli sani, e X^e per indicare l'allele portatore di emofilia) scrivi i possibili genotipi dei genitori di:
a) due fratelli maschi: uno emofiliaco e l'altro sano.
....... e ....... oppure
....... e .......
b) due fratelli: una femmina portatrice sana e un maschio sano.
....... e ....... oppure
....... e ....... oppure
....... e .......
ALTRO ESERCIZIO:
-Rappresenta l'albero genealogico dell'incrocio di una madre portatrice sana per il daltonismo e un padre malato, arrivando alla seconda generazione filiale (nipoti).
Dopo aver rappresentato l'albero genealogico, risolvi i seguenti problemi.
Due genitori sani hanno un figlio affetto da daltonismo.
a) Quali sono i genotipi dei genitori? Dopo aver avuto questo figlio, quali sono le probabilità che questi genitori abbiano un figlio con la stessa malattia? Deduci con un quadrato di Punnett la proporzione dei figli che saranno portatori della malattia.
b)Quali dovrebbero essere, invece, i genotipi di due genitori a cui nasce una figlia femmina daltonica?
Vi prego ragazzi!!! Aiutatemiiiii!!! Sono disperata!!!!! :'( Mi serve lunedì!!! :(
Risposte
Per quanto riguarda il primo esercizio
- nel caso dei due figli maschi:
X^E-X^e e XY (vedi, basta che il maschio riceva la X^e, e sarà malato)
oppure
X^E-X^E e X^eY (il maschio, X^E-Y, riceverà dalla madre una X^E sana e quindi sarà sano)
__
- nel secondo caso abbiamo, due fratelli, una femmina portatrice sana e un maschio sano.
affichè la femmina sia malata c'è bisogno che sia X^e-X^e,
quindi affichè sia portatrice, ma sana, dev'essere X^e-XE (la XE sana compensa)
per cui potremo avere, per la femmina, genitori
X^E-Xe e X^E-Y
oppure
X^E-X^e e X^e-Y
oppure
X^E-X^E e X^e-Y
__
per l'altro esercizio, non volevo che tu copiassi una diapositiva;
puoi leggerle, potrebbero aiutarti a capire meglio.
ora qui non posso disegnarti l'albero genealogico, ma puoi farlo tu partendo dai genitori che ti sono indicati nella traccia.
Chiamiamo con D il gene dominante e con d il gene recessivo che causa daltonismo. Il padre è sano, quindi deve per forza essere XD Y (ha un solo cromosoma X e deve portare il gene dominante, altrimenti sarebbe daltonico).
Visto che il figlio è daltonico, quindi ha genotipo Xd Y, la madre deve essere per forza eterozigote XD Xd e ha 1/2 di probabilità di trasmettere l'Xd al figlio maschio, che sarà così daltonico.
Quindi la probabilità di avere un figlio daltonico sono 1/4 (c'è 1/2 di probabilità di avere una figlia femmina che non sarà in nessun caso daltonica, visto che eredita XD dal padre).
Se una femmina è daltonica, significa che è omozigote Xd Xd, quindi il padre sarà daltonico Xd Y, la madre eterozigote XD Xd.
Spero di essere stato chiaro...
non è difficile la biologia, anzi potrebbe anche appassionarti! :)
- nel caso dei due figli maschi:
X^E-X^e e XY (vedi, basta che il maschio riceva la X^e, e sarà malato)
oppure
X^E-X^E e X^eY (il maschio, X^E-Y, riceverà dalla madre una X^E sana e quindi sarà sano)
__
- nel secondo caso abbiamo, due fratelli, una femmina portatrice sana e un maschio sano.
affichè la femmina sia malata c'è bisogno che sia X^e-X^e,
quindi affichè sia portatrice, ma sana, dev'essere X^e-XE (la XE sana compensa)
per cui potremo avere, per la femmina, genitori
X^E-Xe e X^E-Y
oppure
X^E-X^e e X^e-Y
oppure
X^E-X^E e X^e-Y
__
per l'altro esercizio, non volevo che tu copiassi una diapositiva;
puoi leggerle, potrebbero aiutarti a capire meglio.
ora qui non posso disegnarti l'albero genealogico, ma puoi farlo tu partendo dai genitori che ti sono indicati nella traccia.
Chiamiamo con D il gene dominante e con d il gene recessivo che causa daltonismo. Il padre è sano, quindi deve per forza essere XD Y (ha un solo cromosoma X e deve portare il gene dominante, altrimenti sarebbe daltonico).
Visto che il figlio è daltonico, quindi ha genotipo Xd Y, la madre deve essere per forza eterozigote XD Xd e ha 1/2 di probabilità di trasmettere l'Xd al figlio maschio, che sarà così daltonico.
Quindi la probabilità di avere un figlio daltonico sono 1/4 (c'è 1/2 di probabilità di avere una figlia femmina che non sarà in nessun caso daltonica, visto che eredita XD dal padre).
Se una femmina è daltonica, significa che è omozigote Xd Xd, quindi il padre sarà daltonico Xd Y, la madre eterozigote XD Xd.
Spero di essere stato chiaro...
non è difficile la biologia, anzi potrebbe anche appassionarti! :)
Non ho capito come devo compilare questo :
b) due fratelli: una femmina portatrice sana e un maschio sano.
....... e ....... oppure
....... e ....... oppure
....... e .......
mentre questo per quanto ho capito si fa così?:
a) due fratelli maschi: uno emofiliaco e l'altro sano.
X^E e XY oppure
XX e X^EY
E per quanto riguarda il secondo esercizio, cosa devo copiare da quel documento power point? Pagina 3? E poi cosa devo rispondere a quelle domande? Non so fare un tubo di Biologia! :'( la odio a morte!! Scusami ma sono disperatissima, mi serve per domani e non so come devo fare!!!!! :'(
b) due fratelli: una femmina portatrice sana e un maschio sano.
....... e ....... oppure
....... e ....... oppure
....... e .......
mentre questo per quanto ho capito si fa così?:
a) due fratelli maschi: uno emofiliaco e l'altro sano.
X^E e XY oppure
XX e X^EY
E per quanto riguarda il secondo esercizio, cosa devo copiare da quel documento power point? Pagina 3? E poi cosa devo rispondere a quelle domande? Non so fare un tubo di Biologia! :'( la odio a morte!! Scusami ma sono disperatissima, mi serve per domani e non so come devo fare!!!!! :'(
Ciao, cerco di spiegartelo in maniera molto semplice.
innanzi tutto, l'emofilia è una malattia:
- EREDITARIA
- RECESSIVA
- LEGATA AL CROMOSOMA SESSUALE X
è legata al cromosoma X, ragione per la quale si manifesta generalmente nei maschi (trasmissione diaginica), mentre le femmine coinvolte, saranno nella maggior parte dei casi, portatrici sane e potranno trasmetterla ai figli.
questo si spiega perchè, la femmina ha cromosomi XX, quindi se uno dei due è malato, compenserà l'altro sano; la malattia non si manifesta e sarà portatrice sana.
il maschio, avendo cromosomi XY, se riceve la X malata dalla madre, sarà emofiliaco.
_
Il primo esercizio ti chiede di individuare il genotipo dei genitori
di due figli maschi, uno sano e l'altro malato.
In base a ciò che ti ho spiegato sopra:
se avremo genitori : X^E - X e XY il figlio sarà malato o sano.
se avremo genitori : X - X e X^E - Y , allora il figlio sarà sano.
mentre la femmina può essere SANA (XX) , PORTATRICE (X^E-X) o MALATA (X^E-X^E)
il maschio può essere SANO (X-Y) o MALATO (X^E-Y) .
è impossibile che il maschio sia portatore sano della malattia.
_
per il secondo esercizio ti rimando a questo link:
utenti.multimania.it/fumarino/biologia/daltonismo.ppt
ricorda che anche il daltonismo, come l'emofilia è una malattia
- EREDITARIA
- RECESSIVA
- LEGATA AL CROMOSOMA X
quindi, guarda un po'...ancora una volta tutta colpa delle donne!!!! :pp
dimmi se qualcosa non è chiaro.
...e chiedi quando hai bisogno!!! ;)
innanzi tutto, l'emofilia è una malattia:
- EREDITARIA
- RECESSIVA
- LEGATA AL CROMOSOMA SESSUALE X
è legata al cromosoma X, ragione per la quale si manifesta generalmente nei maschi (trasmissione diaginica), mentre le femmine coinvolte, saranno nella maggior parte dei casi, portatrici sane e potranno trasmetterla ai figli.
questo si spiega perchè, la femmina ha cromosomi XX, quindi se uno dei due è malato, compenserà l'altro sano; la malattia non si manifesta e sarà portatrice sana.
il maschio, avendo cromosomi XY, se riceve la X malata dalla madre, sarà emofiliaco.
_
Il primo esercizio ti chiede di individuare il genotipo dei genitori
di due figli maschi, uno sano e l'altro malato.
In base a ciò che ti ho spiegato sopra:
se avremo genitori : X^E - X e XY il figlio sarà malato o sano.
se avremo genitori : X - X e X^E - Y , allora il figlio sarà sano.
mentre la femmina può essere SANA (XX) , PORTATRICE (X^E-X) o MALATA (X^E-X^E)
il maschio può essere SANO (X-Y) o MALATO (X^E-Y) .
è impossibile che il maschio sia portatore sano della malattia.
_
per il secondo esercizio ti rimando a questo link:
utenti.multimania.it/fumarino/biologia/daltonismo.ppt
ricorda che anche il daltonismo, come l'emofilia è una malattia
- EREDITARIA
- RECESSIVA
- LEGATA AL CROMOSOMA X
quindi, guarda un po'...ancora una volta tutta colpa delle donne!!!! :pp
dimmi se qualcosa non è chiaro.
...e chiedi quando hai bisogno!!! ;)