Atomi ione e isotopo
perfvoreeeeeeeeeeeee vi prego aiutatemi qulacuno mi spiega che caspitterina è lo ione e l'isotopo?
Risposte
Credo che la sezione Chimica sia più idonea. Sposto.
Ogni atomo allo stato naturale è elettricamente neutro poichè contiene lo stesso numero di elettroni e protoni; è possibile però fargli perdere o acquistare elettroni e quindi alterarlo nel suo equilibrio delle cariche
se perde elettroni diventa carico positivamente e prende il nome di ione positivo
se acquista elettroni diventa carico negativamente e prende il nome di ione negativo
Ad esempio,sciogliendo in acqua del comune sale da cucina
Tutti gli atomi di uno stesso elemento debbono necessariamente avere lo stesso numero atomico,cioè lo stesso numero di elettroni e protoni;può tuttavia capitare che atomi di uno stesso elemento(isotopi)abbiano un diverso numero di neutroni.Ad esempio,tutti gli atomi di idrogeno hanno 1 elettrone ed 1 protone,ma ve ne sono alcuni(0,02%) che hanno accanto al protone un neutrone:questi atomi vengono chiamati atomi di deuterio.Analogamente,tutti gli atomi di ossigeno hanno 8 elettroni e 8 protoni,ma mentre la loro maggioranza possiede 8 neutroni,una minoranza(0,20%)ne ha 10 e una parte ancora minore(0,04%) ne ha 9
Se il numero di massa(A) di un determinato atomo è il numero totale di particelle(protoni+neutroni)contenute nel suo nucleo, possiamo concludere che isotopi sono atomi aventi lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa
se perde elettroni diventa carico positivamente e prende il nome di ione positivo
se acquista elettroni diventa carico negativamente e prende il nome di ione negativo
Ad esempio,sciogliendo in acqua del comune sale da cucina
[math]NaCl[/math]
si vengono a formare degli ioni positivi [math]Na^{+}[/math]
(l'atomo di sodio ha un elettrone in meno) e degli ioni negativi[math]Cl^{-}[/math]
(l'atomo di cloro ha un elettrone in piùTutti gli atomi di uno stesso elemento debbono necessariamente avere lo stesso numero atomico,cioè lo stesso numero di elettroni e protoni;può tuttavia capitare che atomi di uno stesso elemento(isotopi)abbiano un diverso numero di neutroni.Ad esempio,tutti gli atomi di idrogeno hanno 1 elettrone ed 1 protone,ma ve ne sono alcuni(0,02%) che hanno accanto al protone un neutrone:questi atomi vengono chiamati atomi di deuterio.Analogamente,tutti gli atomi di ossigeno hanno 8 elettroni e 8 protoni,ma mentre la loro maggioranza possiede 8 neutroni,una minoranza(0,20%)ne ha 10 e una parte ancora minore(0,04%) ne ha 9
Se il numero di massa(A) di un determinato atomo è il numero totale di particelle(protoni+neutroni)contenute nel suo nucleo, possiamo concludere che isotopi sono atomi aventi lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa