Aiutoooo chimica
qualcuno saprebbe spiegarmi questa domanda?? facendo reagire 50g di ferro Fe (Pr=55,8 u) con 50 g di ossigeno O2 (Pr= 32,0 u) si ottiene una quantita di Fe2O3 pari a : 71,6g (RISPOSTA ESATTA) PERCHE??? Qual è il ragionamento che fate?? grazie in anticipo
aiutoooooo grazie mi serve il ragionamentooooo
aiutoooooo grazie mi serve il ragionamentooooo
Miglior risposta
Spero di esserti ancora utile, come prima cosa bilanciare la reazione
4 Fe + 3 O2 -> 2 Fe2O3
poi trasformi i grammi in moli con la formula n = massa/Pr
n Fe = 50 g : 55,8 g/mol = 0,9 mol
n O2 = 50 g : 32 g/mol = 1,6 mol
a questo punto devi rapportare i coefficienti stechiometrici del Fe e dell'O2 a una dei due risultati trovati in precedenza per trovare il numero di moli che vengono usate nella reazione
4:3 = x (moli di Fe) : 1,6 8moli di O2)
x= 1,6 x 4/3 =2,13 ma noi di moli di Fe ne abbiamo solo 0,9 quindi questa non va bene, dobbiamo riprovare la proporzione cambiando l'incognita
4 : 3 = 0,9 : x
x= 0,67 (abbiamo 1,6 moli di O2 quindi questo risultato è accettabile)
a questo punto trasformi le moli di O2 in grammi
m O2 = 0,67 x 32 = 21,6 circa
ora non manca altro che sommare i 50 g di Fe (che reagiscono completamente) con i 21,6 di ossigeno per ottenere il risultato
spero di essere stata chiara :)
4 Fe + 3 O2 -> 2 Fe2O3
poi trasformi i grammi in moli con la formula n = massa/Pr
n Fe = 50 g : 55,8 g/mol = 0,9 mol
n O2 = 50 g : 32 g/mol = 1,6 mol
a questo punto devi rapportare i coefficienti stechiometrici del Fe e dell'O2 a una dei due risultati trovati in precedenza per trovare il numero di moli che vengono usate nella reazione
4:3 = x (moli di Fe) : 1,6 8moli di O2)
x= 1,6 x 4/3 =2,13 ma noi di moli di Fe ne abbiamo solo 0,9 quindi questa non va bene, dobbiamo riprovare la proporzione cambiando l'incognita
4 : 3 = 0,9 : x
x= 0,67 (abbiamo 1,6 moli di O2 quindi questo risultato è accettabile)
a questo punto trasformi le moli di O2 in grammi
m O2 = 0,67 x 32 = 21,6 circa
ora non manca altro che sommare i 50 g di Fe (che reagiscono completamente) con i 21,6 di ossigeno per ottenere il risultato
spero di essere stata chiara :)
Miglior risposta