Aiutooo.. ho bisogno urgentemente di una manco in chimica
come posso calcolare il pH di una soluzione ottenuta diluendo con acqua fino a 500cm^3 5 cm^3 di acido bromidrico al 48% in peso (densita'= 1.488 kg/dm^3) ?
Miglior risposta
Ciao Sofia,
il pH è il logaritmo negativo su base 10 degli equivalenti chimici (nello specifico degli idrogenioni ovvero degli H+).
Poi secondo me dovresti usare le formule per le soluzioni tampone o la normalità in modo da trovare quanto sia acida/basica la soluzione e poi poter fare i calcoli del pH.
Spero di esserti stato d'aiuto.
il pH è il logaritmo negativo su base 10 degli equivalenti chimici (nello specifico degli idrogenioni ovvero degli H+).
Poi secondo me dovresti usare le formule per le soluzioni tampone o la normalità in modo da trovare quanto sia acida/basica la soluzione e poi poter fare i calcoli del pH.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Miglior risposta
Risposte
mmmmm aspetta che ti linko qualcosa:
per la normalità
http://www.chimica-online.it/download/soluzioni/normalita.htm
per la soluzione tampone:
http://it.wikipedia.org/wiki/Soluzione_tampone
Devi calcolare la forza dell'acido/base ottenuta con l'aggiunta dell'acqua e poi calcolare il ph credo sia così.
per la normalità
http://www.chimica-online.it/download/soluzioni/normalita.htm
per la soluzione tampone:
http://it.wikipedia.org/wiki/Soluzione_tampone
Devi calcolare la forza dell'acido/base ottenuta con l'aggiunta dell'acqua e poi calcolare il ph credo sia così.
no :(
e le formule per la normalità le conosci? e delle soluzioni tampone
ho gia' le formule. so' gia' che pH= -log [H3O+]=log 1/[H*] e che pOH=-log[OH-]=log1/[OH-] ... :-s ma nn riesco a svolgerlo :(