Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
greysacchi
ciao a tutti frequento l'istituto tecnico biologico vorrei riuscire a collegare il diabete con microbiologia...avete delle idee??
2
26 mar 2016, 12:41

cool98
Vero o falso? a) Il battito cardiaco è regolato, in sequenza, dai seguenti centri nervosi: nodo senoatriale, nodo atrioventricolare e fascio di His. b) L’ematocrito indica il numero dei globuli rossi, dei globuli bianchi, delle piastrine e delle molecole di emoglobina presenti in un campione di sangue. c) La bradicardia è un rallentamento del battito cardiaco conseguente all’incapacità del nodo senoatriale di trasmettere gli impulsi al cuore in modo corretto. d) L’onda sfigmica ...
2
10 mar 2016, 17:27

luca.colella.58
potete darmi un riassunto sulla regolazione durante e dopo la trascrizione? grazie
3
7 mar 2016, 17:47

cool98
Ciao! Mi aiutate a fare questo test sugli apparati scheletrico e muscolare? Grazie!!! :) 1. Barra il completamento che ritieni esatto. Secondo l’organizzazione strutturale gerarchica A. più cellule che svolgono la stessa funzione sono organizzate in tessuti che, a loro volta, sono organizzati in sistemi. B. le cellule formano i tessuti, che formano sistemi che, a loro volta, sono organizzati per formare organi diversi. C. un organismo è costituito da diversi sistemi formati a loro volta ...
1
4 mar 2016, 17:20

dogi99
riassunto sulla genetica di virus,batteri ed elementi trasponibili grazie in anticipo
1
2 mar 2016, 12:40

dogi99
Riassunto urgente!!! Miglior risposta
riassunto sulla genetica di virus,batteri ed elementi trasponibili grazie in anticipo
1
2 mar 2016, 12:40

dogi99
Help me!!! Miglior risposta
mi serve un riassunto di tutto di mendel cioè le leggi, alleli dominante,recessivo. omozigoti eterozigoti. ma anche cosa e la codominanza e dominanza.
3
29 feb 2016, 15:24

dogi99
Raga è urgente Miglior risposta
Mi serve una descrizione sulla tecnica del dna ricombinante. deve essere per una relazione per domani.
3
29 feb 2016, 14:56

SweetRebel
FENOMENI ENDOGENI Miglior risposta
Ciao a tutti. Mi potreste mandare un link dove c'è un riassunto sui fenomeni endogeni?
3
22 feb 2016, 17:48

jeki98
Mi aiutate a fare un tema seguendo questa consegna? E' per domani. Grazie mille!!! Un proverbio sostiene che "si apprezza la salute solo quando la si perde". La complessità del nostro corpo è una realtà cui siamo abituati e dimentichiamo che esso è composto da un insieme di "macchinari" interagenti e straordinariamente perfetti ed efficienti. Cosa facciamo noi per mantenere questa macchina perfettamente in funzione? Quali possono essere i comportamenti che potrebbero far inceppare il motore ...
2
21 feb 2016, 10:56

vodkanellevene
SISTEMA NERVOSO Cerco materiale da cui studiare per infermierisitiica!
1
18 feb 2016, 00:37

vodkanellevene
SISTEMA NERVOSO Cerco materiale da cui studiare per infermierisitiica!
1
18 feb 2016, 00:38

gabrycazzetta
Perchè nonostante abbia eseguito la registrazione non mi permette di copiare il testo?
1
29 gen 2016, 17:49

jackbonvi2000
qualcuno mi puo aiutare con i lipidi?????
3
23 gen 2016, 10:16

Mike;)
Nel caso di un confronto tra una cellula (di un organismo pluricellulare) sferica e una cellula cubica. Tenendo conto del rapporto superficie/volume delle due cellule. Quale delle due ha un rapporto più favorevole rispetto all'altra? O meglio formulata, è più vantaggioso avere una cellula sferica o cubica? (basato sul rapporto sup/volume) Perchè?
1
1 dic 2015, 19:30

nicco07
Veloce Miglior risposta
ricerca su il moto di rotazione terrestre, come si muove, in quanti modi, perché?
1
3 dic 2015, 18:18

Mike;)
Il numero diploide di cromosomi nella specie umana è 46, e il numero aploide è 23. In tutte le coppie di cromosomi ommologhi,tranne una, i cromosomi sono identici nei maschi e nelle femmine. Questi cromosomi si chiamano autosomi. tuttavia nelle femmine (XX) ci sono due cromosomi omologhi , mentre nei maschi (XY) il cromosoma Y è diverso da X. chi mi spiega meglio cosa e perchè avviene?(non ho capito bene questa situazione)grazie
4
1 dic 2015, 19:40

paffy97
Avrei bisogno di qualche informazione dettagliata sull'esperimento della pecora Polly, riguardo la tecnica e le sue finalità mediche. In rete non riesco a trovare molto
1
16 nov 2015, 15:53

fraivan
Scienze cellula Miglior risposta
nella cellula vegetale da che cosa è occupata la maggior parte della superficie
1
12 nov 2015, 15:39

pietrodiegocairella
Mi potete fare un riassunto sulle Mutazione Genetiche! Facile per poi essere spiegate oralmente?
2
6 nov 2015, 13:30