Tema argomentativo di scienze

jeki98
Mi aiutate a fare un tema seguendo questa consegna? E' per domani. Grazie mille!!!

Un proverbio sostiene che "si apprezza la salute solo quando la si perde". La complessità del nostro corpo è una realtà cui siamo abituati e dimentichiamo che esso è composto da un insieme di "macchinari" interagenti e straordinariamente perfetti ed efficienti. Cosa facciamo noi per mantenere questa macchina perfettamente in funzione? Quali possono essere i comportamenti che potrebbero far inceppare il motore o rendere inservibili alcune sue parti? E' meglio riparare le parti danneggiate oppure mantenerle in efficienza conducendo una vita sana e finalizzata al mantenimento della salute? Prova a riflettere su quali siano i tuoi comportamenti che potrebbero arrecare danno al corpo e rifletti su quali di questi comportamenti potrebbero essere evitata senza, in realtà, modificare la qualità della tua vita.

Risposte
anna.def
E' vero che la salute la si apprezza solo quando la si perde, talvolta anche quando la perde qualcuno a noi caro e così ci riflettiamo di più ma in verità ogni giorno ci scontriamo con attività, cibi e quant'altro che sappiamo essere dannosi per noi senza dar loro troppo peso.
Si sa che alla base della salute ci sono una sana alimentazione e l'attività fisica, il resto vien da sé. Certo, ognuno sa a cosa va incontro ma la domanda su cosa sarebbe meglio tra evitare il danno o riparare le parti danneggiate, è retorica...
E infine penso che sia un po' difficile cambiare determinati atteggiamenti senza sfalsare l'equilibrio della nostra vita, ma magari la migliorerebbe.

juventina1992
Prima ti conviene descrivere un pó gli organi motori del corpo umano, ossia il cuore e il cervello che regolano tutto l'organismo e poi metti le tue considerazioni su cosa fare x evitare malattie cardiache e mentali e quindi salvaguardare il benessere del corpo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.