Ibridazione carbonio?

Ilaliga97
Ciao a tutti. Scusate sto facendo il ripasso di scienze per la terza prova, ma non capisco l'ibridazione del carbonio come funziona, che cos'è...Aiutatemi per favore.:cry Grazie mille in anticipo!!! :hi

Miglior risposta
Corra96
Ciao Ila,
parti con il considerare la configurazione elettronica del carbonio, questa sarà:

[math]1s^{2}2s^{2}2p^{2}\\[/math]


Gli orbitali semipieni, ovvero quelli non totalmente occupati dagli elettroni, sono solo i 2p, quindi si dovrebbero formare soltanto due legami covalenti. Tuttavia, se si considera una molecola come il metano, si nota che vi è un atomo di carbonio che forma 4 e non due legami. Perché questo avvenga, è necessario che ci sia la creazione di ulteriori orbitali semipieni, che siano quindi in grado di creare un legame. Perché ciò avvenga un elettrone dell'orbitale 2s viene "trasferito" all'orbitale 2p vuoto.
Sono ora presenti 4 orbitali semipieni, e vi è la possibilità di effettuare 4 legami. Per essere più precisi l'orbitale 2s ha energia diversa dall'orbitale 2p, quindi la forma del legame, teoricamente, dovrebbe essere diversa.
Esistono poi diverse tipologie di ibridazioni, quindi se hai richieste o dubbi particolari, chiedi pure.
Ti lascio il link ad alcune risorse del sito: https://ricerca.skuola.net/ibridazione-carbonio

Cordiali saluti,
M.
Miglior risposta
Risposte
Ilaliga97
Ok grazie mille!! ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.