Topografia
Ragazzi mi servirebbe uno schema,che spieghi bene i passaggi che si devono fare x passare da gradi sessadecimali a sessagesimali,da radianti a decimali,ecc...
(I calcoli si fanno cn la calcolatrice scientifica naturalmente)
grazieee:hi
(I calcoli si fanno cn la calcolatrice scientifica naturalmente)
grazieee:hi
Risposte
;) Va bin!!
oooookk! x ora mi va bene così
poi se mi serve altro ti faccio sapere!
grazie:hi
poi se mi serve altro ti faccio sapere!
grazie:hi
Sessagesimali a gon => angolonoto:angoloincognito = 360:400
da cui angoloincognito = (angolonoto x 400) / 360
Da gon a sessagesimale è solo il contrario...
Sessagesimali a radianti => angolonoto:angoloincognito = 360:2Л
da cui angoloincognito = (angolonoto x 2Л ) / 360
Basta o ti serve altro? ;)
da cui angoloincognito = (angolonoto x 400) / 360
Da gon a sessagesimale è solo il contrario...
Sessagesimali a radianti => angolonoto:angoloincognito = 360:2Л
da cui angoloincognito = (angolonoto x 2Л ) / 360
Basta o ti serve altro? ;)
Quello lo sapevo stefano,a me serviva un piccolo schemino con le formule,e i nomi delle unità di misura in qui si dovevano convertire le cifre
tipo:
sessagesimali a gon----> sormula
decimali a centesimale---->formula
ecc...
se trovate qualcosa postate
grazie x le risp:hi
tipo:
sessagesimali a gon----> sormula
decimali a centesimale---->formula
ecc...
se trovate qualcosa postate
grazie x le risp:hi
vedi che si può fare anche con la calcolatrice scientifica, scrivendo il grado ad esempio DMS e poi fai doppia funzione e ti escono in DEGRADI e poi ancora doppia funzione tasto GRADI CENTESIMALI
Grazie frency!
Se qualcuno cel'ha un pò + schematizzato posti pure:hi
Se qualcuno cel'ha un pò + schematizzato posti pure:hi
spero ti siano utili questi link:
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:IPwJXs176egJ:w3.uniroma1.it/maria.marsella/pub/esercitazioni_PDF/es1-ango.pdf+topografia+sessadecimali+a+sessagesimali,&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]clicca[/url]
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:avF_JW7HkJAJ:geomatica.unipv.it/casella/dispense/trigonometria_topografia_AA_2003_2004.pdf+topografia+sessadecimali+a+sessagesimali,&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it]clicca[/url]
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:IPwJXs176egJ:w3.uniroma1.it/maria.marsella/pub/esercitazioni_PDF/es1-ango.pdf+topografia+sessadecimali+a+sessagesimali,&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]clicca[/url]
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:avF_JW7HkJAJ:geomatica.unipv.it/casella/dispense/trigonometria_topografia_AA_2003_2004.pdf+topografia+sessadecimali+a+sessagesimali,&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it]clicca[/url]