STIMA DI UN AREA EDIFICABILE

Guaris
..Salve

Domani dovrei svolgere un compito sulla stima di un area edificabile, mica qualcuno può dirmi dove posso prendere spunto, se ci sono stime di un area edificabile già svolta etc.. Grazie mille

Risposte
Aleksej
STIMA AREA FABBRICABILE
A scopo di edificazione, è richiesta la stima di un’area fabbricabile ubicata in località Arzerello nel comune di Piove Di Sacco. L’area pianeggiante di forma rettangolare, di dimensioni 35m x 25m, è situata in una zona di medio pregio di questa città. Stando alle dimensioni dell’area, e ad un progetto prestabilito per la medesima area, su di essa nascerà una quadrifamiliare di tre piani fuori terra più un piano seminterrato. Gli indici che regolano l’edificazione sono i seguenti:
-indice di utilizzazione 40%
-indice di edificabilità 1.95mq/mc
-altezza massima degli edifici fuori terra 7m
L’area non risulta né affittata né soggetta da vincoli di diritto privato.
L’edificio che verrà a crearsi sopra medesima area, necessita di un tempo tecnico per la sua costruzione di 18 mesi, ma il tempo complessivo di produzione, tenendo conto di tutte le pratiche da compiere, non può essere considerato inferiore ai due anni. Il costo di costruzione di edifici dello stesso tipo è indicato in 220€/mc vuoto per pieno per i piani fuori terra, e di 170€/mc vuoto per pieno per i piani interrati. Questi costi si riferiscono puramente alla messa in opera del fabbricato. Pertanto non sono comprese le spese di direzione dei lavori, le spese di progettazione, gli oneri di urbanizzazione e i contributi, profitto dell’impresa e costo dell’area. Le singole abitazioni simili a queste, sono vendute al prezzo di 1534€/mq per i piani fuori terra,1217€/mq per i piani interrati. Il saggio commerciale corrente è pari al 7%.

PROCEDIMENTO DI STIMA
Per iniziare, verifichiamo che gli indici che regolano l’edificazione siano rispettati dal nostro fabbricato di cui conosciamo l’area di base di 259mq (21.20m x 12.20m).L’aerea della nostra area risulta invece di 875mq.

Cubatura massima = 1.95mc/mq x 35m x 25m= 1706mc

Superficie copribile = 35m x 25m x 40%= 350mq

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.