Psicologia

labellaclau
qualcuno sa rispondere perchè l'uomo è un animale sociale? ho l'interrogazione domani

Miglior risposta
*-*AndromedA*-*
se ci fai caso, già nel paleolitico l'uomo quando cacciava lo faceva in gruppo: questo lo faceva sentire più protetto dagli attacchi dei nemici e anche dell'animale che stava uccidendo. quindi, questo fatto del vivere in gruppo deriva più da un bisogno di protezione primaria dell'uomo. lo sviluppo dell'umanità ha fatto sì che questa caratteristica si conservasse fino ai giorni nostri. l'uomo si costruiva una famiglia con la donna che più gli somigliava caratterialmente e dunque con lei condivideva i suoi pensieri e i suoi modi di fare. allo stesso modo, si cercava i compagni migliori quando andava a caccia: è soltanto un'evoluzione della prima strategia di sopravvivenza dell'uomo. con il passare del tempo, l'uomo moderno ha acquisito più ragioni per trovare suoi simili con i quali intendersi. anche noi adolescenti viviamo in gruppo, giusto? :D anche questo, che a noi sembra dettato dal caso, è in realtà la conservazione dell'istinto di sopravvivenza dell'uomo. in gruppo ci sentiamo più forti perchè siamo uniti, ci piace essere così perchè abbiamo capito che ci sono persone che in un qualche modo ci assomigliano psicologicamente e siamo meno predisposti all'emarginazione. spero di averti aiutata! credo che questa sia la conclusione logica! :hi :mumble
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.