MI DOVETE AIUTAREEE...ENTRO OGGI.PLS"!!

Sofi1612007
16. Qual è il pH nella provetta?

17. Questo sta ad indicare che, soffiando nella provetta, Marco ha immesso:a. anidride carbonica, sostanza acidab. anidride carbonica, sostanza basicac. ossigeno, sostanza acidad. ossigeno, sostanza basica

18. Secondo te, la pianta inserita nella provetta in che modo potrebbe aver determinato il viraggio dal giallo al verde del colore dell’acqua?
a. La pianta produce anidride carbonica che è sostanza acida
b. La pianta produce ossigeno che rende acida la soluzione
c. La pianta consuma anidride carbonica e fa virare al verde l’indicatored.

La pianta consuma ossigeno e fa virare al verde l’indicatore
Gli acidi e le basi tendono a corrodere le sostanze con cui vengono in contatto.

19. Marco ha lasciato immersa nell’aceto una scaglia di marmo di 2 g. Dopo alcuni giorni la scaglia è stata toltadall’aceto e asciugata. Quale sarà la massa della scaglia di marmo?
a. Esattamente 2 gb. Meno di 2 gc. Tra 2 e 2,4 gd. Più di 2 g


20. Partendo da 1 batterio, dopo 2 ore quanti batteri ci saranno?

21. Partendo da 2 batteri, dopo 2 ore quanti batteri ci saranno?



Aggiunto 1 minuto più tardi:

16. Qual è il pH nella provetta?

17. Questo sta ad indicare che, soffiando nella provetta, Marco ha immesso:
a. anidride carbonica, sostanza acida
b. anidride carbonica, sostanza basicac. ossigeno, sostanza acidad. ossigeno, sostanza basica

18. Secondo te, la pianta inserita nella provetta in che modo potrebbe aver determinato il viraggio dal giallo alverde del colore dell’acqua?
a. La pianta produce anidride carbonica che è sostanza acida
b. La pianta produce ossigeno che rende acida la soluzione
c. La pianta consuma anidride carbonica e fa virare al verde l’indicatored. La pianta consuma ossigeno e fa virare al verde l’indicatoreGli acidi e le basi tendono a corrodere le sostanze con cui vengono in contatto.

19. Marco ha lasciato immersa nell’aceto una scaglia di marmo di 2 g. Dopo alcuni giorni la scaglia è stata toltadall’aceto e asciugata. Quale sarà la massa della scaglia di marmo?
a. Esattamente 2 g
b. Meno di 2 g
c. Tra 2 e 2,4 g
d. Più di 2 g

20. Partendo da 1 batterio, dopo 2 ore quanti batteri ci saranno?

21. Partendo da 2 batteri, dopo 2 ore quanti batteri ci saranno?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.