L'INDIA E' URGENTEEEEEEEEE
Ciao ragazzi, mi servirebbe un riassunto sull'India ma NON l'ambiente fisico e il clima ma la popolazione e la società in particolare come la religione induista condiziona il sistema sociale spiegato se è possibile brevemente (ma nn troppo!)con parole semplici....
Grazie mille a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi! ;)
Grazie mille a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi! ;)
Miglior risposta
Ecco a te
https://www.skuola.net/ricerca/india+popolazione+e+societ%C3%A0
http://www.istitutodaguirre.it/geografia/india/popolazione.html
http://www.corriereasia.com/india/storia_india.shtml
http://www.liceoberchet.it/ricerche/geo5d_06/indocina/intr_india.htm
In India la situazione sociale è molto complessa: per quanto riguarda il rapporto tra i sessi, anche se dal punto di vista legislativo vige la parità tra uomini e donne (stessi diritti all’istruzione e ad un’uguale retribuzione), la realtà quotidiana è ben diversa. Infatti, soprattutto a causa di tradizioni religiose, le donne restano subordinate all’uomo per tutta la vita (legge di Manu), prima al padre, poi al marito e alla morte del marito, al figlio.
In base a questa legge, una donna deve rimanere fedele al marito per sempre, e non sono ammessi rapporti con altri uomini.
La restrizione per la donna riguarda anche aspetti comportamentali: una donna non deve fumare in pubblico, non dovrebbe dare la mano agli uomini e nemmeno abbracciare o baciare nessuno.
I bambini sono ben curati e si nutrono nei loro confronti aspettative di riuscita, felicità ed educazione.
Molto spesso, sempre per via di credenze religiose, si fornisce alla figlia una dote per il matrimonio, che spesso rappresenta un ingente onere finanziario per la famiglia.
La figlia, inoltre, può essere anche venduta a chi offre per lei un buon lavoro: questo avviene ovviamente non per mancanza di scrupoli, ma per necessità.
fonte http://www.click.vi.it/sistemieculture/india.html
Spero che vada bene
ciao :hi
https://www.skuola.net/ricerca/india+popolazione+e+societ%C3%A0
http://www.istitutodaguirre.it/geografia/india/popolazione.html
http://www.corriereasia.com/india/storia_india.shtml
http://www.liceoberchet.it/ricerche/geo5d_06/indocina/intr_india.htm
In India la situazione sociale è molto complessa: per quanto riguarda il rapporto tra i sessi, anche se dal punto di vista legislativo vige la parità tra uomini e donne (stessi diritti all’istruzione e ad un’uguale retribuzione), la realtà quotidiana è ben diversa. Infatti, soprattutto a causa di tradizioni religiose, le donne restano subordinate all’uomo per tutta la vita (legge di Manu), prima al padre, poi al marito e alla morte del marito, al figlio.
In base a questa legge, una donna deve rimanere fedele al marito per sempre, e non sono ammessi rapporti con altri uomini.
La restrizione per la donna riguarda anche aspetti comportamentali: una donna non deve fumare in pubblico, non dovrebbe dare la mano agli uomini e nemmeno abbracciare o baciare nessuno.
I bambini sono ben curati e si nutrono nei loro confronti aspettative di riuscita, felicità ed educazione.
Molto spesso, sempre per via di credenze religiose, si fornisce alla figlia una dote per il matrimonio, che spesso rappresenta un ingente onere finanziario per la famiglia.
La figlia, inoltre, può essere anche venduta a chi offre per lei un buon lavoro: questo avviene ovviamente non per mancanza di scrupoli, ma per necessità.
fonte http://www.click.vi.it/sistemieculture/india.html
Spero che vada bene
ciao :hi
Miglior risposta
Risposte
grazie mille anny, và + che bene! ciao ciao:)