Le Reazioni Chimiche
Dire che la mia prof ha spiegato come si bilanciano le reazioni chimiche è un po' come dire una bugia molto grande... Dal momento che ne ha presa una e l'ha fatta alla lavagna e basta.
Chiederei a voi, visto che sul libro questa parte viene spiegata peggio di come la spiega la prof, di aiutarmi nel capire come si fa a bilanciare una reazione chimica. Ve ne do già una, se volete. Io so che bisogna sempre lasciare per ultimi ossigeno ed idrogeno, e bilanciare sempre per primi gli altri elementi. Una delle reazioni, è la seguente:
U3O8 + HNO3 ---> UO2(NO3)2 + NO + H2O
E' anche radioattiva... Dai, vedete di provare a spiegarmela!
:hi
Chiederei a voi, visto che sul libro questa parte viene spiegata peggio di come la spiega la prof, di aiutarmi nel capire come si fa a bilanciare una reazione chimica. Ve ne do già una, se volete. Io so che bisogna sempre lasciare per ultimi ossigeno ed idrogeno, e bilanciare sempre per primi gli altri elementi. Una delle reazioni, è la seguente:
U3O8 + HNO3 ---> UO2(NO3)2 + NO + H2O
E' anche radioattiva... Dai, vedete di provare a spiegarmela!
:hi
Risposte
[math]U_2(NO_3)_2[/math]
non può esistere comunque...
La reazione è lei. Grazie per l'appunto.
:hi
:hi
Riccardo mi pare ci sia un appunto spiegato benissimo in chimica sul bilanciamento delle reazioni.
Vediamo... https://www.skuola.net/chimica/inorganica/bilanciamenti-chimici.html
La reazione è questa vero?
Allora innanzitutto proviamo a considerare tutti gli elementi più importanti cioè tutti gli elementi a parte l'ossigeno e l'idrogeno che di regola si bilanciano sempre dopo.
Questa è una reazione nucleare perchè interessa l'uranio ma se guardi bene è anche doppio scambio perchè ognuno dei reagenti si scambia parti uguali di composto: l'urania acquista dall'acido nitrico
Come prima cosa bilanciamo l'uranio.
Nei reagenti ho 3 atomi di uranio. Nei prodotti 2
L'azoto N: ho 1 atomo a sinistra e 1 atomo a destra (per ora è bilanciato, ma non cantiamo vittoria troppo presto)
l'ossigeno O: 8+3=11 a sinistra e 3x2+1+1= 8 a sinistra.
L'idrogeno H: 1 a sinistra e 2 a destra
Vediamo... https://www.skuola.net/chimica/inorganica/bilanciamenti-chimici.html
[math]U_3O_8 + HNO_3 ---> U_2(NO_3)_2 + NO + H_2O[/math]
La reazione è questa vero?
Allora innanzitutto proviamo a considerare tutti gli elementi più importanti cioè tutti gli elementi a parte l'ossigeno e l'idrogeno che di regola si bilanciano sempre dopo.
Questa è una reazione nucleare perchè interessa l'uranio ma se guardi bene è anche doppio scambio perchè ognuno dei reagenti si scambia parti uguali di composto: l'urania acquista dall'acido nitrico
[math]HNO_3[/math]
il residuo acido [math]NO_3^-[/math]
e l'ossigeno dell'ossido di uranio [math]U_3O_8[/math]
si lega e reagisce con l'idrogeno che deriva dalla rottura dell'acido nitrico.Come prima cosa bilanciamo l'uranio.
Nei reagenti ho 3 atomi di uranio. Nei prodotti 2
L'azoto N: ho 1 atomo a sinistra e 1 atomo a destra (per ora è bilanciato, ma non cantiamo vittoria troppo presto)
l'ossigeno O: 8+3=11 a sinistra e 3x2+1+1= 8 a sinistra.
L'idrogeno H: 1 a sinistra e 2 a destra
Questa discussione è stata chiusa