Kimikaaaaaaaa

piccolastella
Scrivi le formule dei seguenti ossidi basici
a)Ossido di nichel(II)
b)ossido di ferro(III)
c)ossido di rame(I)
d)ossido di piombo(IV) mi potete spiegare cm s fa??

Risposte
pushola
scusate ma la distrazione non mi ha fatto leggere i numeri romani tra parentesi che indicano l'uso delle varie desinenze in base al numero di ossidazione....sarà più attenta :)

plum
2) il numero di ossidazione del ferro è +3 (cioè il numero scritto tra parentesi)
il numero di ossidazione dell'ossigeno è -2 (l'ossigeno ha quasi sempre numero di ossidazione -2, se non quando è sotto forma di elemento (O2) oppure fa parte di un perossido (H2O2))
ora, come dice la regoletta, metti al ferro il pedice dell'ossigeno (e quindi Fe2) e all'ossigeno quello del ferro (e quindi O3). viene perciò Fe2O3 (come hai scritto)

1) n.o. del nichel è +2; n.o. dell'ossigeno è -2; l'ossido è quindi Ni2O2 che si semplifica in NiO

3) n.o. Cu=+1; n.o. O=-2
Cu2O

4) n.o. Pb=+4; n.o. O=-2
Pb2O4 ---> PbO2

pushola
il numero tra parentesi deriva dal numero di ossidazione che è scritto sulla tavola periodica ad ogni elemento. alcuni elementi hanno + numeri di ossidazione ma credo che in questo caso non ti interessa saperlo.

piccolastella
Sisi ma quel numero fra parentesi kos'è?lo so qnd devo kambiare ma lo so fare nel kaso ho la formula tipo Fe3O2 e diventa Fe2O3

pushola
NiO= ossido di nichel
FeO= ossido di ferro
CuO= ossido di rame
PbO= ossido di piombo

allora gli ossidi si formano dall'unione di ossigeno e metallo. quando devi andare a scrivere la formula di un ossido devi scrivere prima il metallo che nel caso dell'esercizio corrispondede a nichel ferro rame e piombo e poi l'ossigeno.
In questo caso non appaiono i pedici cioè quei numerini sotto gli elementi ma nel caso generale devi controllare sulla tavola periodica i numeri di ossidazione degli elementi che ti interessano per costruire la formula e scambiarli. Cioè devi mettere il numero di ossidazione dell'ossigeno al metallo e quello del metallo all'ossigeno. puoi anche semplificare i due numeri se è possibile....spero di essere stata chiara

piccolastella
allora il numero fra parentesi e la valenza giusto?Io penso si debba fare Ni2=2 b)Fe3O2 xo nn ne sn sikura

IPPLALA
Ti aiuto io... nn li sai scrivere o prorpio nn l'hai capiti?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.