Geografia (53898)
Geografia:Ricerca Catastrofi per causa Inquinamento 10 punti!!!!!!! URGENTEEEEE
Miglior risposta
it.wikipedia.org/wiki/Disastro_ambien
prova qui
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Catastrofi ecologiche
Si intende per catastrofe ecologica un avvenimento caratterizzato da conseguenze disastrose che esercitano effetti distruttivi su vaste estensioni dell’ambiente naturale nonché sull’uomo e sulle sue attività socioeconomiche per periodi di tempo prolungati. Le catastrofi ecologiche possono essere determinate da cause di origine naturale oppure da attività umane. Gli effetti possono manifestarsi in maniera improvvisa (ad esempio una fuga di gas tossico, un terremoto), in altri casi le catastrofi ecologiche si manifestano progressivamente, come risultato di processi i cui effetti restano poco percepibili per lungo tempo anche se i danni che provocano hanno dimensioni notevoli. Le catastrofi ecologiche possono essere classificate in base alle cause e alla natura dei fenomeni che le contraddistinguono: cause di tipo geofisico (terremoti, eruzioni vulcaniche, maremoti), climatico (cicloni, gelate, inondazioni, siccità), demografico (sovrappopolazione), tecnologico (grandi inquinamenti, inverno nucleare). Negli ultimi anni si è osservato un incremento progressivo della frequenza delle catastrofi ecologiche, sia causate dall'uomo, che di origine naturale, in particolare in regioni ad alta densità di popolazione ed elevata probabilità di catastrofi, come nel cosiddetto Terzo Mondo. Sono più vulnerabili le aree in cui non esiste un’accurata valutazione preventiva del rischio di catastrofi ecologiche e non sono state messe in atto adeguate contromisure (ad es. costruzioni antisismiche, controllo delle acque, controllo delle emissioni e della sicurezza degli impianti industriali, ecc.). Tra le catastrofi ecologiche causate dall'uomo citiamo qui l'incidente di Bhopal, causato da una fuga di metilisocianato, l'inquinamento della baia di Minamata da mercurio, di Manfredonia dall'arsenico, di varie aree del Giappone e del Belgio da cadmio, di Seveso da diossina, di Chernobyl da radiazioni ionizzanti.
leggi anche qui
prova qui
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Catastrofi ecologiche
Si intende per catastrofe ecologica un avvenimento caratterizzato da conseguenze disastrose che esercitano effetti distruttivi su vaste estensioni dell’ambiente naturale nonché sull’uomo e sulle sue attività socioeconomiche per periodi di tempo prolungati. Le catastrofi ecologiche possono essere determinate da cause di origine naturale oppure da attività umane. Gli effetti possono manifestarsi in maniera improvvisa (ad esempio una fuga di gas tossico, un terremoto), in altri casi le catastrofi ecologiche si manifestano progressivamente, come risultato di processi i cui effetti restano poco percepibili per lungo tempo anche se i danni che provocano hanno dimensioni notevoli. Le catastrofi ecologiche possono essere classificate in base alle cause e alla natura dei fenomeni che le contraddistinguono: cause di tipo geofisico (terremoti, eruzioni vulcaniche, maremoti), climatico (cicloni, gelate, inondazioni, siccità), demografico (sovrappopolazione), tecnologico (grandi inquinamenti, inverno nucleare). Negli ultimi anni si è osservato un incremento progressivo della frequenza delle catastrofi ecologiche, sia causate dall'uomo, che di origine naturale, in particolare in regioni ad alta densità di popolazione ed elevata probabilità di catastrofi, come nel cosiddetto Terzo Mondo. Sono più vulnerabili le aree in cui non esiste un’accurata valutazione preventiva del rischio di catastrofi ecologiche e non sono state messe in atto adeguate contromisure (ad es. costruzioni antisismiche, controllo delle acque, controllo delle emissioni e della sicurezza degli impianti industriali, ecc.). Tra le catastrofi ecologiche causate dall'uomo citiamo qui l'incidente di Bhopal, causato da una fuga di metilisocianato, l'inquinamento della baia di Minamata da mercurio, di Manfredonia dall'arsenico, di varie aree del Giappone e del Belgio da cadmio, di Seveso da diossina, di Chernobyl da radiazioni ionizzanti.
leggi anche qui
Miglior risposta