Esercizio di economia
una società ha un capitale sociale formato da 1000000 di azioni del valore nominale di 5 euro che hanno valore corrente di mercato di 9.90. l'assemblea delibera l'aumento del capitale mediante:
assegnazione gratuita di una nuova azione ogni 4 possedute per capitalizzazione di riserva straordinaria
offerta in opzione a 7.20 di una nuova azione ogni azione in precedenza posseduta.
determina :
A) il valore dell'azione optata e il valore teorico del buono frazionario di assegnazione e del diritto d'opzione.
b) il calcolo delle operazioni che potrà effettuare un azionista che possiede n 2550 azioni e desidera portarle a n 6000
c) il calcolo delle operazioni che potrà effettuare un azionista che possiede 1735 azioni che desidera portarle a n 2500 .
assegnazione gratuita di una nuova azione ogni 4 possedute per capitalizzazione di riserva straordinaria
offerta in opzione a 7.20 di una nuova azione ogni azione in precedenza posseduta.
determina :
A) il valore dell'azione optata e il valore teorico del buono frazionario di assegnazione e del diritto d'opzione.
b) il calcolo delle operazioni che potrà effettuare un azionista che possiede n 2550 azioni e desidera portarle a n 6000
c) il calcolo delle operazioni che potrà effettuare un azionista che possiede 1735 azioni che desidera portarle a n 2500 .
Risposte
prego mille
alla prossima
alla prossima
grazie mille ci sn riuscita
Valore teorico del diritto (o buono) di opzione può essere calcolato nel seguente modo. Indicando con:
Ve = valore emissione nuove azioni
Vm = valore mercato vecchie azioni
v = numero delle azioni vecchie
n = numero azioni nuove
Vo = valore diritto di opzione
Vo= n( Vm – Ve)/ v+n
Il valore teorico delle azioni (Va) in seguito ad un aumento del
capitale gratuito si calcola utilizzando la seguente formula:
Va = (v x Pm)/ v+g
dove Pm = prezzo di mercato delle azioni prima dell'aumento del capitale
v = numero delle vecchie azioni (ossia delle azioni possedute prima
dell'aumento del capitale) necessario per sottoscrivere
gratuitamente un numero di nuove azioni pari a g
g = numero delle nuove azioni gratuite che possono essere sottoscritte
disponendo di un numero di vecchie azioni pari a v.
Il valore (prezzo) di un'azione optata è dato da:
(prezzo di mercato azioni vecchie + prezzo di emissione azioni nuove) / (n° azioni vecchie + n° azioni nuove)
Ve = valore emissione nuove azioni
Vm = valore mercato vecchie azioni
v = numero delle azioni vecchie
n = numero azioni nuove
Vo = valore diritto di opzione
Vo= n( Vm – Ve)/ v+n
Il valore teorico delle azioni (Va) in seguito ad un aumento del
capitale gratuito si calcola utilizzando la seguente formula:
Va = (v x Pm)/ v+g
dove Pm = prezzo di mercato delle azioni prima dell'aumento del capitale
v = numero delle vecchie azioni (ossia delle azioni possedute prima
dell'aumento del capitale) necessario per sottoscrivere
gratuitamente un numero di nuove azioni pari a g
g = numero delle nuove azioni gratuite che possono essere sottoscritte
disponendo di un numero di vecchie azioni pari a v.
Il valore (prezzo) di un'azione optata è dato da:
(prezzo di mercato azioni vecchie + prezzo di emissione azioni nuove) / (n° azioni vecchie + n° azioni nuove)
Questa discussione è stata chiusa