ELZEVIRO e RACCONTO CON METONIMIA vi imploro!!!!

losapevo
VI prego mi serve assolutamente un ELZEVIRO ed un RACCONTO CON METONIMIA per domani!!!!
DOmani la prof. controlla i quaderni e mette 3 a chi non ha fatto tutto! A me mancano questi due e non li so fare!
Perfavore trovatemeli!!!!!!!!!!

Risposte
angulusridet
Col termine elzeviro si definisce un articolo giornalistico di approfondimento, di solito non legato alla cronaca.

METONIMIA


Consiste nella sostituzione di un termine con un altro, con cui è
in rapporto: la causa per l'effetto, l'effetto per la causa, la
materia per l'oggetto, il contenente per il contenuto, lo strumento
al posto della persona, l'astrattoper il concreto, il concreto per
l'astratto, il simbolo per la cosa simbolizzata.

effetto per la causa
avanzano..sento lo squillo del guerier( squillo- tromba)
i risparmi del suo sudore (sudore - lavoro)

causa per effetto
ascolto Mozart (Mozart - musica )

la materia per l'oggetto
il legno solcava l'onde (legno- barca)

contenente per il contenuto
ho mangiato un piatto squisito (piatto-cibo)

lo strumento al posto della persona
è il primo flauto dell'orchestra (flauto - musicista)

l'astratto per il concreto
la gioventù del luogo ( gioventù - giovani )

il simbolo per la cosa simbolizzata
più caro che la fama e l'allor (allor - gloria )

La metonimia arricchisce il senso delle parole proprio perché instaura
collegamenti con ciò che non è enunciato e che risulta evidente
attraverso la metonimia .La metonimia può essere realizzata anche
sostituendo una parola con più parole di uno stesso campo semantico :
droga ( polvere bianca ) - petrolio ( oro nero )

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.