Dubbio trovare tensione e corrente elettrotecnica

federico779
Ho qualche dubbio su come trovare la tensione (Vab) e l'intensità di corrente, io l'ho svolto cosi: trovo Vab con milmann sui tre rami e poi I=(Vab-E2)/Z1. E' corretto?

Risposte
maiolo_franc
Ciao, il procedimento che hai scelto, applicando Millman in quanto la rete che hai te lo permette, è corretto.
Infatti, il teorema di Millman consente di trovare la tensione tra i nodi di una rete, costituita dal parallelo di rami contenenti genera¬tori e resistori, questo è quello che hai tu nella rete che hai postato.
Per risolvere la rete elettrica dobbiamo ricorrere all’enunciato del teorema ovvero:
L’enunciato del teorema di Millman ci dice che in una rete lineare costituita da rami in parallelo collegati a due nodi, A e B, la tensione tra i due nodi (VAB) è data dalla somma algebrica delle correnti di cortocircuito di ogni ramo, moltiplicata per la resistenza equivalente che si vede tra i nodi A-B annullando i generatori di tensione (cioè inserendo un cortocircuito al suo posto) e di corrente (cioè inserendo un circuito aperto al suo posto).
Se dal circuito ti serve ricavare la corrente che scorre nel ramo contenente l’impedenza Z (la formula usata tu è sbagliata) basta applicare la prima legge di Ohm sull’impedenza Z1 cioè:

Iz=Vab/Z Poiché con Millman ti sei già ricavato Vab.

Per comprendere meglio quanto detto allego un file dove quantifico i componenti con i valori ed eseguo i tutti i passaggi fino alla completa risoluzione dell’esercizio applicando sia Millman che la legge di Ohm.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.