Domandina chimica
calcolare elettroni , protoni e neutroni sapendo ke Z=26, A=55.8
calcolare elettroni , protoni e neutroni sapendo ke Z= 5, A=10
cm faccio a calcolare gli elettroni??...x gli altri 2 lo so fare
grazie a tt in anticipo!!;)
calcolare elettroni , protoni e neutroni sapendo ke Z= 5, A=10
cm faccio a calcolare gli elettroni??...x gli altri 2 lo so fare
grazie a tt in anticipo!!;)
Risposte
e il numero di neutroni sai che a è la somma dei neutroni e dei protoni quindi:
n*neutroni:a-z
con questo chiudo ciao
n*neutroni:a-z
con questo chiudo ciao
ok grazie 1000 ipplala!
è uguale a quello dei protoni quindi è uguale a z
ok
concludendo...cm faccio a calcolare il numero degli elettroni??
concludendo...cm faccio a calcolare il numero degli elettroni??
:lol
la prossima volta gli esercizi di chimica li lascioa te!
la prossima volta gli esercizi di chimica li lascioa te!
Mi sa proprio di si plum ;);)
[quote]Cherubino:
Facciamo un po' di chiarezza:
NON E' ASSOLUTAMENTE VERO, NE GENERALMENTE VERO, NE SPESSO VERO CHE IL NUMERO DI NEUTRONI E' UGUALE AL NUMERO DI PROTONI.
le principali mozioni di questa frase sono:
-esistono gli isotopi;
-gli unici elementi che possono avere numero di protoni uguale al numero di neutroni direi che sono tutti con Z
Facciamo un po' di chiarezza:
NON E' ASSOLUTAMENTE VERO, NE GENERALMENTE VERO, NE SPESSO VERO CHE IL NUMERO DI NEUTRONI E' UGUALE AL NUMERO DI PROTONI.
le principali mozioni di questa frase sono:
-esistono gli isotopi;
-gli unici elementi che possono avere numero di protoni uguale al numero di neutroni direi che sono tutti con Z
Facciamo un po' di chiarezza:
NON E' ASSOLUTAMENTE VERO, NE GENERALMENTE VERO, NE SPESSO VERO CHE IL NUMERO DI NEUTRONI E' UGUALE AL NUMERO DI PROTONI.
le principali mozioni di questa frase sono:
-esistono gli isotopi;
-gli unici elementi che possono avere numero di protoni uguale al numero di neutroni direi che sono tutti con Z
NON E' ASSOLUTAMENTE VERO, NE GENERALMENTE VERO, NE SPESSO VERO CHE IL NUMERO DI NEUTRONI E' UGUALE AL NUMERO DI PROTONI.
le principali mozioni di questa frase sono:
-esistono gli isotopi;
-gli unici elementi che possono avere numero di protoni uguale al numero di neutroni direi che sono tutti con Z
hai ragfione, ho sbagliato! scusa, il numero di elettroni è sempre uguale a quello di protoni, così che la carica totale sia neutra. è il numero di neutroni a cambiare
a ho kapito...cmq hai sbagliato a dire una cosa: non puoi quindi dire che l numero degli elettroni è sempre uguale a quello dei neutroni....hai appena detto sopra ke il numero di elettroni è sempre identico al numero di neutroni....forse al posto di neutroni volevi scrivere proptoni....cmq grazie x speigazone..
il numero di neutroni generalmente è uguale a quello dei protoni; invece il numero degli elettroni è sempre uguale a quello dei protoni. non puoi quindi dire che l numero degli elettroni è sempre uguale a quello dei neutroni; generalmente lo è, ma nei problemi che ti darà il tuo prof dubito che accada una cosa simile
si xo tenendo conto ke spesso il numero dei protoni è = al numero dei neutroni e ke il nuero di neutroni è = al numero di elettroni allora il numero di elettroni sara = al numero di protoni...a meno che nn c isia un isotopo .....giusto?...ma il numero di neutroni è sempre identico al numero di elettroni ?
Z indica il numero di protoni presenti in un atomo, mentre A indica il numero di nucleoni (protoni + neutroni) presenti in un atomo. inoltre devi ricordare che in un atomo il numero di elettroni è pari a quello di neutroni. nel primo esercizio Z indica il numero di protoni (e quindi anche quello di elettroni) mentre A-Z=56-26=30 indicam il numero di neutroni (il valore di A va approssimato)
Questa discussione è stata chiusa