Domande film "La ricerca della felicità"
Ragazzi VI PREGO SOLO VOI POTETE AIUTARMI!! Allora recentemente abbiamo visto il film "La Ricerca Della Felicità" e la Proff ci ha dato delle domande a cui rispondere e Metterà il votoo! vi prego dovete aiutarmi!
1) Quale giudizio ed impressione avete ricavato dalla figura e dalla storia di Chris Gardner? (Will Smith)
2) Come giudicate la figura di Linda,la madre del piccolo?
3) L'ingegno e la capacità di Chris lo spingono ad andare avanti ad ogni costo in una società di arrivisti e di senza scrupoli. Come giudicate il contesto della realtà che circonda il protagonista?
4) Quali valori, a vostro parere emergono nel film e quale visione della vita. Li ritenete in qualche modo assimibili oppure li avvertite come estranei?
RAGAZZO SE MI AIUTATE VI ADORO VE LO GIUROO!
Questione di vita o morte! :D
siete la mia vitaaaaaaaaaaaaa
1) Quale giudizio ed impressione avete ricavato dalla figura e dalla storia di Chris Gardner? (Will Smith)
2) Come giudicate la figura di Linda,la madre del piccolo?
3) L'ingegno e la capacità di Chris lo spingono ad andare avanti ad ogni costo in una società di arrivisti e di senza scrupoli. Come giudicate il contesto della realtà che circonda il protagonista?
4) Quali valori, a vostro parere emergono nel film e quale visione della vita. Li ritenete in qualche modo assimibili oppure li avvertite come estranei?
RAGAZZO SE MI AIUTATE VI ADORO VE LO GIUROO!
Questione di vita o morte! :D
siete la mia vitaaaaaaaaaaaaa
Risposte
buahhh
chiud
chiud
grazie domani la modellerò meglio e poi posterò tutto! 6 un grandeeeeeeeeeeee
4) Quali valori, a vostro parere emergono nel film e quale visione della vita. Li ritenete in qualche modo assimibili oppure li avvertite come estranei?
valori positivi:
forza d`animo, tenacia, coraggio, senso della famiglia, coerenza coi propri ideali (da parte di chris)
fiducia e onesta` (da parte dei datori di lavoro, specialmente emblematica la scena quando gli rida` i soldi prestati)
valori negativi:
scarso senso della famiglia e della vita coniugale (da parte della moglie)
insensibilita` di una societa` che non vuole offrire un tetto dove poter stare a un padre e un figlio disperati (andranno nel bagno della metropolitana...)
eccessivo senso della competizione tra colleghi (le continue telefonate per accaparrarsi il cliente piu` ricco)
che ne dici? poi vedi tu quali ti appartengono e quali no
valori positivi:
forza d`animo, tenacia, coraggio, senso della famiglia, coerenza coi propri ideali (da parte di chris)
fiducia e onesta` (da parte dei datori di lavoro, specialmente emblematica la scena quando gli rida` i soldi prestati)
valori negativi:
scarso senso della famiglia e della vita coniugale (da parte della moglie)
insensibilita` di una societa` che non vuole offrire un tetto dove poter stare a un padre e un figlio disperati (andranno nel bagno della metropolitana...)
eccessivo senso della competizione tra colleghi (le continue telefonate per accaparrarsi il cliente piu` ricco)
che ne dici? poi vedi tu quali ti appartengono e quali no
uff mi manca solo la numero 4 ma nn riesco proprio a farla. Marcus puoi aiutarmi?? anche se è un parere personale?
ok
ok sto prendendo qualke spunto dopo ve le posto e mi dite se và bene! :p grazieeeeeee
innanzitutto voglio fare i complimenti ai tuoi insegnanti. altro che quei temi pallosi che davano ai miei tempi. questo e` davvero stupendoooo!!! se trovo un minuto (sto facendo un lavoretto ora) ti scrivo qualche riga, anche perche` a me il film e` piaciuto tantissimo!!!
intanto rispondo alla domanda 3) dunque, se non ricordo male il film e` ambientato nella san francisco dei primi anni `80, periodo nel quale negli usa era presidente ronald reagan. calcola che quello fu un periodo caratterizzato in america da fortissimi squilibri sociali, ossia chi era povero divento` sempre piu` povero e chi era ricco, anche grazie a spregiudicati giochi politico-bancari-affaristici divento` sempre piu` ricco.
se vedi bene chris cerca di inserirsi nel `grande giro` dei broker finanziari, ma proviene da un quartiere povero, ha pochi mezzi a disposizione e una famiglia disastrata, tant`e` che viene abbandonato dalla moglie. pero` proprio in quel periodo in america c`era una sorta di `ottimismo sociale` che spingeva anche coloro che avevano poco o niente, grazie a un colpo di fortuna o alla tenacia tipica del popolo americano, a poter aspirare di guadagnarsi il loro `milione di dollari`. che poi questa se ci pensi e` anche la filosofia di paperon de paperoni, colui da un misero decino riusci` a diventare milionario. insomma il contesto e` un po questo, e come ovviamente l`happy end del film ci dimostra chris riuscira` (anche perche` e` una storia vera) a farcela! spero di essere riuscito a spiegare, e` piu` facile a dirlo che a scriverlo.
2) Come giudicate la figura di Linda,la madre del piccolo?
per una grande str***a, che non si fa scrupoli di abbandonare marito e figlio pur di sfuggire a quella realta` di precarieta`, poverta` e incertezza sul futuro. e` una delle figure piu` negative del film, decisamente!
i punti 1 e 4 sono considerazioni personali, non so cosa a te ha provocato la visione del film
intanto rispondo alla domanda 3) dunque, se non ricordo male il film e` ambientato nella san francisco dei primi anni `80, periodo nel quale negli usa era presidente ronald reagan. calcola che quello fu un periodo caratterizzato in america da fortissimi squilibri sociali, ossia chi era povero divento` sempre piu` povero e chi era ricco, anche grazie a spregiudicati giochi politico-bancari-affaristici divento` sempre piu` ricco.
se vedi bene chris cerca di inserirsi nel `grande giro` dei broker finanziari, ma proviene da un quartiere povero, ha pochi mezzi a disposizione e una famiglia disastrata, tant`e` che viene abbandonato dalla moglie. pero` proprio in quel periodo in america c`era una sorta di `ottimismo sociale` che spingeva anche coloro che avevano poco o niente, grazie a un colpo di fortuna o alla tenacia tipica del popolo americano, a poter aspirare di guadagnarsi il loro `milione di dollari`. che poi questa se ci pensi e` anche la filosofia di paperon de paperoni, colui da un misero decino riusci` a diventare milionario. insomma il contesto e` un po questo, e come ovviamente l`happy end del film ci dimostra chris riuscira` (anche perche` e` una storia vera) a farcela! spero di essere riuscito a spiegare, e` piu` facile a dirlo che a scriverlo.
2) Come giudicate la figura di Linda,la madre del piccolo?
per una grande str***a, che non si fa scrupoli di abbandonare marito e figlio pur di sfuggire a quella realta` di precarieta`, poverta` e incertezza sul futuro. e` una delle figure piu` negative del film, decisamente!
i punti 1 e 4 sono considerazioni personali, non so cosa a te ha provocato la visione del film
grazie!
Giuro ke vorrei tanto poterti aiutare..
ma sai quando ho guardato quel film a scuola..mi sn addormentata!!..eheh.. :satisfied
..cmq faccio il possibile..chiedo in giro..se trovo qualcosa ti faccio sapere..
:hi
kix..
ma sai quando ho guardato quel film a scuola..mi sn addormentata!!..eheh.. :satisfied
..cmq faccio il possibile..chiedo in giro..se trovo qualcosa ti faccio sapere..
:hi
kix..
Questa discussione è stata chiusa