Domande di biologia
Potete controllare se ho scritto bene sui puntini?
1. la molecola del DNA è formata dall'unione di lunghe catene di .....
.....= amminoacidi
2.I lipidi si distinguono per la loro solubilità........
.......= nei solventi apolari
3.nei procarioti il DNA occupa una zona della cellula detta:
.....=nucleoide
4.L'organulo cellulare destinato alla sintesi e al metabolismo dei lipidi è:
.....=l'apparato del golgi, il lisoma, il reticolo endoplasmatico ruvido o liscio?
quest'ultima nn la so proprio
1. la molecola del DNA è formata dall'unione di lunghe catene di .....
.....= amminoacidi
2.I lipidi si distinguono per la loro solubilità........
.......= nei solventi apolari
3.nei procarioti il DNA occupa una zona della cellula detta:
.....=nucleoide
4.L'organulo cellulare destinato alla sintesi e al metabolismo dei lipidi è:
.....=l'apparato del golgi, il lisoma, il reticolo endoplasmatico ruvido o liscio?
quest'ultima nn la so proprio
Risposte
1)basi azotate
2) giusta, anche la terza è giusta...
L'ultima è come ha detto scoppio , almeno questo ho trovato sull'enciclopedia....
2) giusta, anche la terza è giusta...
L'ultima è come ha detto scoppio , almeno questo ho trovato sull'enciclopedia....
1. la molecola del DNA è formata dall'unione di lunghe catene di .....
.....= amminoacidi
Assolutamente NO. Gli amminoacidi formano le proteine. La risposta corretta era basi azotate. Anche se sono unite dal desossiribosio e dal gruppo fosfato.
2.I lipidi si distinguono per la loro solubilità........
.......= nei solventi apolari
Molto bene.
3.nei procarioti il DNA occupa una zona della cellula detta:
.....=nucleoide
Molto, molto bene.
4.L'organulo cellulare destinato alla sintesi e al metabolismo dei lipidi è:
.....=l'apparato del golgi, il lisoma, il reticolo endoplasmatico ruvido o liscio?
L'apparato di Golgi.
:hi
.....= amminoacidi
Assolutamente NO. Gli amminoacidi formano le proteine. La risposta corretta era basi azotate. Anche se sono unite dal desossiribosio e dal gruppo fosfato.
2.I lipidi si distinguono per la loro solubilità........
.......= nei solventi apolari
Molto bene.
3.nei procarioti il DNA occupa una zona della cellula detta:
.....=nucleoide
Molto, molto bene.
4.L'organulo cellulare destinato alla sintesi e al metabolismo dei lipidi è:
.....=l'apparato del golgi, il lisoma, il reticolo endoplasmatico ruvido o liscio?
L'apparato di Golgi.
:hi
Reticolo endoplasmatico liscio
Il Rel È il maggior responsabile della sintesi dei lipidi; Il Rel inoltre è sede primaria del metabolismo di fosfolipidi, acidi grassi e steroidi, serve a sintetizzare i lipidi utili per costruire e riparare tutte le membrane della cellula.
Il Rel È il maggior responsabile della sintesi dei lipidi; Il Rel inoltre è sede primaria del metabolismo di fosfolipidi, acidi grassi e steroidi, serve a sintetizzare i lipidi utili per costruire e riparare tutte le membrane della cellula.