Diritto (73037)
Mi potreste aiutare mi serve sviluppare una di queste 2 mappe entro sera al piu presto possibile se è prima è meglio perché la devo studiare intanto ci lavoro anch'io grazie :
Società---comunità---gruppo---individuo
oppure
Società---partecipazione---lavoro---benessere
Grazie
urgentee aiutooo :cry :( :cry
Aggiunto 9 minuti più tardi:
grzzie sei la mia salvatrice ero in ansie che nessuno mi aiutava allora devo sviluppare un amppal concettuale su quei argomenti in quell'ordine come se fosse una tesi di piccole dimensioni pero nn è un esem ti è piu chiaro ora ??
:daidai :daidai :daidai :clap :clap :bounce :bounce
Aggiunto 3 minuti più tardi:
grazie sei la mia salvatrice ero in ansie che nessuno mi aiutava allora devo sviluppare un amppal concettuale su quei argomenti in quell'ordine come se fosse una tesi di piccole dimensioni pero nn è un esem ti è piu chiaro ora ??
Questa risposta è stata cambiata da well97 (02-11-11 12:24, 1 secondi )
Aggiunto 9 minuti più tardi:
preferivo questa e vedo cosa riesco a trovare Società---partecipazione---lavoro---benessere grazie grazie
Aggiunto 16 minuti più tardi:
okkk
Società---comunità---gruppo---individuo
oppure
Società---partecipazione---lavoro---benessere
Grazie
urgentee aiutooo :cry :( :cry
Aggiunto 9 minuti più tardi:
grzzie sei la mia salvatrice ero in ansie che nessuno mi aiutava allora devo sviluppare un amppal concettuale su quei argomenti in quell'ordine come se fosse una tesi di piccole dimensioni pero nn è un esem ti è piu chiaro ora ??
:daidai :daidai :daidai :clap :clap :bounce :bounce
Aggiunto 3 minuti più tardi:
grazie sei la mia salvatrice ero in ansie che nessuno mi aiutava allora devo sviluppare un amppal concettuale su quei argomenti in quell'ordine come se fosse una tesi di piccole dimensioni pero nn è un esem ti è piu chiaro ora ??
Questa risposta è stata cambiata da well97 (02-11-11 12:24, 1 secondi )
Aggiunto 9 minuti più tardi:
preferivo questa e vedo cosa riesco a trovare Società---partecipazione---lavoro---benessere grazie grazie
Aggiunto 16 minuti più tardi:
okkk
Miglior risposta
Ciao Well!ho spostato la domanda in questa sezione perché è la più appropriata. Mi potresti spiegare meglio che tipo di mappa ti serve?Magari riesco a darti una mano.
Un saluto.
Aggiunto 15 minuti più tardi:
si penso di avere capito, ti faccio un esempio: fai una breve descrizione del concetto di società, di come è sviluppata e regolata poi passi a descrivere le forme di partecipazione, il diritto al lavoro e il concetto di benessere. In modo organico, giusto?C'è una traccia che preferisci tra le due?Magari ti mando qualche spunto e poi lo integri con quello che hai trovato tu, ok?
Aggiunto 7 minuti più tardi:
ok, ti cerco qualche spunto anch'io...poi dimmi tu se può andare!
Aggiunto 23 minuti più tardi:
Ti mando quella che secondo me potrebbe essere una guida per il tuo compito:
Parti descrivendo il concetto di Società civile, non so come la affrontano i tuoi libri di testo, comunque potrebbe essere interessante fare un breve excursus storico che ne descrive l'evoluzione. Soffermati poi sul concetto di società moderna, che è quella in cui viviamo noi, per agganciarti così al concetto di partecipazione della popolazione alla vita sociale e politica che è il secondo punto della tua mappa. Per partecipazione si intendono i vari modi che ogni ordinamento giuridico (Stato) predispone per far partecipare il popolo alla sua organizzazione. Esempi di partecipazione sono le libere elezioni, i referendum, le petizioni al Parlamento, i giudici popolari nei tribunali. Non so il livello di approfondimento che ti serve, comunque potrebbe essere interessante un raffronto con i Regimi totalitari del passato e attuali (dove ci sono ancora, per esempio in alcuni Stati arabi e dell'Africa) dove la forma di partecipazione è modellata diversamente (per non dire fittizia) o del tutto assente. Per collegarti al lavoro puoi parlare anche si una diversa forma di partecipazione, che non è di tipo politico come quelle elencate prima, ma di tipo sociale ed economico che si realizza appunto attraverso il lavoro degli individui. A questo punto dipende se vuoi rendere il tuo compito più economico o giuridico. Secondo me è meglio economico, visto che il punto successivo riguarda il benessere. Dopo aver descritto brevemente il concetto di lavoro, descrivi come questo possa incrementare o comunque influire sul benessere degli individui, delle comunità di individui (es. famiglie) e sull'intera società. Penso che in questo punto potresti inserire anche qualche grafico se lo trovi e accennare al concetto di Economia del benessere se ne avete parlato a scuola!
Spero che questi suggerimenti ti possano servire da guida!un saluto e buon lavoro!
Un saluto.
Aggiunto 15 minuti più tardi:
si penso di avere capito, ti faccio un esempio: fai una breve descrizione del concetto di società, di come è sviluppata e regolata poi passi a descrivere le forme di partecipazione, il diritto al lavoro e il concetto di benessere. In modo organico, giusto?C'è una traccia che preferisci tra le due?Magari ti mando qualche spunto e poi lo integri con quello che hai trovato tu, ok?
Aggiunto 7 minuti più tardi:
ok, ti cerco qualche spunto anch'io...poi dimmi tu se può andare!
Aggiunto 23 minuti più tardi:
Ti mando quella che secondo me potrebbe essere una guida per il tuo compito:
Parti descrivendo il concetto di Società civile, non so come la affrontano i tuoi libri di testo, comunque potrebbe essere interessante fare un breve excursus storico che ne descrive l'evoluzione. Soffermati poi sul concetto di società moderna, che è quella in cui viviamo noi, per agganciarti così al concetto di partecipazione della popolazione alla vita sociale e politica che è il secondo punto della tua mappa. Per partecipazione si intendono i vari modi che ogni ordinamento giuridico (Stato) predispone per far partecipare il popolo alla sua organizzazione. Esempi di partecipazione sono le libere elezioni, i referendum, le petizioni al Parlamento, i giudici popolari nei tribunali. Non so il livello di approfondimento che ti serve, comunque potrebbe essere interessante un raffronto con i Regimi totalitari del passato e attuali (dove ci sono ancora, per esempio in alcuni Stati arabi e dell'Africa) dove la forma di partecipazione è modellata diversamente (per non dire fittizia) o del tutto assente. Per collegarti al lavoro puoi parlare anche si una diversa forma di partecipazione, che non è di tipo politico come quelle elencate prima, ma di tipo sociale ed economico che si realizza appunto attraverso il lavoro degli individui. A questo punto dipende se vuoi rendere il tuo compito più economico o giuridico. Secondo me è meglio economico, visto che il punto successivo riguarda il benessere. Dopo aver descritto brevemente il concetto di lavoro, descrivi come questo possa incrementare o comunque influire sul benessere degli individui, delle comunità di individui (es. famiglie) e sull'intera società. Penso che in questo punto potresti inserire anche qualche grafico se lo trovi e accennare al concetto di Economia del benessere se ne avete parlato a scuola!
Spero che questi suggerimenti ti possano servire da guida!un saluto e buon lavoro!
Miglior risposta