Descrizione delle 9 sinfonie di beethoven

giorgiarossa
un piccola descrizione(non microscopica)delle 9 sinfonie di beethoven

Risposte
{Zahra}
Dopo due mesi, non penso le serva piu'.

Chiudo e sposto in ''altre materie''.

Wagner22
Caspita! Le 9 sinfonie di Beethoven sono lunghette da descrivere!
Comunque cominciamo:
1 SINFONIA
Sinfonia in Do maggiore composta fra 1799 e il 1800. Prima esecuzione a Vienna.
Ha 4 movimenti: Adagio molto - Allegro con brio, Andante cantabile con moto, Minuetto: Allegro molto e vivace, Adagio - Allegro molto e vivace.
Il primo movimento è diviso in Adagio molto (tema di introduzione di dodici battute) e Allegro molto vivace (in forma sonata). Il secondo movimento è un Andante anch'esso in forma sonata, con il tema ripreso anche dalle trombe e dai timpani. Il terzo tempo è sicuramente più innovativo rispetto ai precedenti, anche se utilizza i loro temi. E' uno scherzo, anche se indicato come minuetto. Il quarto movimento ricorda moltissimo Joseph Hayden, e non presenta fattori di innovazione.
Sicuramente la prima è una delle sinfonie meno conosciute e di sicuro non è la più brillante.

SECONDA SINFONIA
In re maggiore, composta fra il 1800 e il 1802. Prima esecuzione a Vienna. Ha quattro movimenti: Adagio molto - Allegro con brio, Larghetto, Scherzo - Trio: Allegro, Allegro molto.
Il primo movimento della sinfonia si apre con un breve e solenne Adagio Molto, nel quale si può addirittura ascoltare un'anticipazione di quello che sarà, molti anni dopo, il tema principale della Sinfonia n. 9. Questa introduzione lenta sfocia in un ampio Allegro in forma sonata, dal carattere spigliato e gioioso. Il secondo movimento un Larghetto, anch'esso di ampie proporzioni, dalle caratteristiche di grande distensione e soavità. Il terzo movimento è uno Scherzo ironico e grottesco: da notare come il Minuetto cambi per la prima volta in Beethoven il nome in Scherzo. Conclude la Sinfonia un Allegro Molto.

3 SINFONIA - "EROICA"
3 sinfonia in mi bemolle maggiore scritta tra il 1802 e il 1804. Prima esecuzione a Vienna.
La curiosità di questa sinfonia, è che è stata inizialmente dedicata a Napoleone, ma dopo che questi si fece incoronare imperatore, stracciò la dedica e scrisse una marcia funebre che inserì nella sinfonia.
E' composta da 4 movimenti: Allegro con Brio, Marcia funebre-Adagio assai, Scherzo-Allegro vivace, Finale-Allegro molto. Di questa sinfonia non ti faccio la descrizione, perchè la sto cercando.
(Proseguirò con una sinfonia al giorno, perchè reperire i materiali non è facile, per fare un lavoro ben fatto. Abbi un po' di pazienza...)

Questa discussione è stata chiusa