Consumo dell'acqua di un atleta

djswalty
ciao ,
sono Walter e mi trovo indietro per l'orale di domani ...
sto cercando di fare una ricerca sul consumo dell'acqua di un atleta potreste aiutarmi?grazie in anticipo

Miglior risposta
Narcos03
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&ei=Lr6qU8DkJcLF7AaukYHQAw&url=http://www.infonutrizione.com/articoli/il-ruolo-dell%25E2%2580%2599acqua-per-gli-sportivi/&cd=5&ved=0CCsQFjAE&usg=AFQjCNHMe3Xewmc-K6V7IDkl7xeHv-LB4g&sig2=fATKtAv4iTMaYnqQb6Ky6g
Miglior risposta
Risposte
mabu1908
Per l’atleta una corretta idratazione è fondamentale per avere una buona prestazione e forza. Ciò vale in particolar modo per l’atleta di sport di durata. L'acqua costituisce il 60/70% del peso del muscolo, e più dei due terzi di questa acqua è localizzata all'interno delle cellule, mentre il rimanente terzo è extracellulare (fuori dalla cellula).
L’acqua è coinvolta in molte delle funzioni corporee. Ha un ruolo nella digestione, nell'assimilazione, nella circolazione e nell'escrezione. L’acqua è il componente fondamentale del plasma sanguigno, che trasporta nutrienti e gas tra le cellule. Essa è parte necessaria di molte reazioni chimiche nell'organismo. L’acqua inoltre porta via dalla cellula i prodotti del metabolismo energetico, specialmente l’acido lattico, e fornisce il fluido necessario per ripulire le scorie dal corpo. Questi prodotti di scarto comprendono l’urea che si produce durante la scissione delle proteine alimentari.L’acqua lubrifica anche le articolazioni e dà forma al muscolo. Una significativa quantità d’acqua è prodotta dal corpo quando le molecole di cibo sono disgregate per produrre energia.Una delle funzioni più importanti dell’acqua è la regolazione della temperatura corporea. L’esercizio fisico genera calore che può avere un serio impatto sul funzionamento dell’organismo se la temperatura si innalza troppo. Quando l’acqua viene liberata attraverso la pelle e le ghiandole sudoripare e questa acqua evapora, il calore viene dissipato nell'ambiente, abbassando la temperatura della pelle.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.