Commento della poesia di kipling "il fardello dell'uomo bianco"

elen90
ciao a tutti....la prof di storia mi ha chiesto di fare il commento della poesia di kipling "il fardello dell'uomo bianco" ma su internet non riesco a trovare niente....e se per favore non mi date dei siti dove si devono scaricare i documenti xkè il mio pc si è rotto e non riesco a scaricare niente....grazie mille.......

Raccogli il fardello dell'Uomo Bianco -
Disperdi il fiore della tua progenie -
Obbliga i tuoi figli all'esilio
Per servire le necessità dei tuoi prigionieri;
Per vegliare pesantemente bardati
Su gente inquieta e selvaggia -
Popoli da poco sottomessi, riottosi,
Metà demoni e metà bambini.
Raccogli il fardello dell'Uomo Bianco -
Nella capacità di attendere,
Di non ostentare la minaccia del terrore
E di reprimere l'orgoglio;
Per dirla apertamente,
Cento occasioni lo hanno dimostrato
Di perseguire l'altrui profitto,
E lavorare per l'altrui guadagno.
Raccogli il fardello dell'Uomo Bianco -
Le guerre feroci del tempo di pace -
Riempi la bocca degli affamati
E prometti la fine delle malattie;
E quando il tuo traguardo è più vicino
Il fine per altri cercato,
Osserva la Pigrizia e la Follia pagana
Annientare la tua speranza.
Raccogli il fardello dell'Uomo Bianco -
Nessuna vistosa autorità regale,
Ma lavoro di servo e di spazzino -
Il racconto di cose banali.
I porti in cui non entrerai
Le strade che non percorrerai
Le costruirai con la tua vita,
E le contrassegnerai con la tua morte.
Raccogli il fardello dell'Uomo Bianco -
E ricevi la sua antica ricompensa:
Il biasimo di coloro che fai progredire,
L'odio di coloro su cui vigili -
Il pianto delle moltitudini che indirizzi

(Ah, lentamente?) verso la luce: -
"Perché ci hai strappato alla schiavitù,
La nostra dolce notte Egiziana?"
Raccogli il fardello dell'Uomo Bianco -
Non osare piegarti a meno -
E non invocare troppo forte la Libertà
Per nascondere la tua prostrazione;
Per quanto tu gridi o sussurri
Per quanto tu faccia a meno,
I popoli silenziosi, astiosi
Soppeseranno te e i tuoi Dei.
Raccogli il fardello dell'Uomo Bianco -
Avere avuto a che fare con giorni immaturi -
L'alloro offerto alla leggera,
Il facile premio, concesso di buon grado.
Viene ora, per trovare la tua essenza umana
Attraverso tutti gli anni ingrati,
Rigidamente delimitati da una saggezza
acquistata a caro prezzo,
Il giudizio dei tuoi pari?

Risposte
melody_gio
questo topic è di quasi 10 anni fa, chiudo il topic!

Ciao,
Giorgia.

lavipire03
quante strofe ha???? e da quanti versi è composta ogni strofa???

nico_polimi
Kipling era la voce culturale del colonialismo, specie inglese in quanto nato in India;
infatti nella poesia pare sostenere il ruolo civilizzatore dell'uomo bianco nei confronti di altri popoli;ruolo che deve comunque essere portato avanti in quanto fondamentale per il progresso della civiltà, nonostante gli odi, a detta dell'autore ingiustificati, che fa
nascere nei popoli sottomessi...Kipling in questa poesia pare vedere soltanto aspettti positivi (talvolta anche dove non ci sono) nel colonialismo, che
nella sua visione delle cose "..riempie la bocca agli affamati" ( se vuoi aggiungi altre citazioni).
L'opera di Kipling fu in seguito portata al ruolo di manifesto del colonialismo, in concomitanza con altre teorie che giustificavano la superiorità dell'uomo bianco nei onfronti delle altre etnie.

Ovviamente è da arricchire, prova a leggere bene la biografia dell'autore e ne ricaverai qualcosa:hi

Questa discussione è stata chiusa