Chimika (17480)
ki può mi aiuta grazieeeeeeeeeee
mi dice di skrivere l'equazione chimica bilenciata relativa alle reazioni seguenti
a)il sodio metallico reagisce cn l'acqua producendo idrogeno gassoso e idrossido di sodio.
b)la reazione tra l'ossido di sodio,Na2O,e l'acqua produce idrossido di sodio.
c)il litio metallico caldo reagisce in atomosfera di azoto dando il nituro(azoturo)di litio,Li3N.
d)dalla reazione del calcio metallico con l'acqua si ha svilluppo di idrogeno gassoso e formazione di idrossido di cacio Ca(OH)2
grazie a ki si disturba a darmi una mano nn mi ricordo + nnt uff
mi dice di skrivere l'equazione chimica bilenciata relativa alle reazioni seguenti
a)il sodio metallico reagisce cn l'acqua producendo idrogeno gassoso e idrossido di sodio.
b)la reazione tra l'ossido di sodio,Na2O,e l'acqua produce idrossido di sodio.
c)il litio metallico caldo reagisce in atomosfera di azoto dando il nituro(azoturo)di litio,Li3N.
d)dalla reazione del calcio metallico con l'acqua si ha svilluppo di idrogeno gassoso e formazione di idrossido di cacio Ca(OH)2
grazie a ki si disturba a darmi una mano nn mi ricordo + nnt uff
Risposte
issima90:
hihihi!!!!mitra cosa combini!!!
è la vecchiaia. beh chiudo oramai credo che il dubbio sia stato risolto. ciao e alla prox
no problem...con questo caldo devi aver scambiato lucciole per lanterne!
http://www.ciaoamici.it/a2000/Nov/Img/Modi%20di%20dire%20LUCCIOLE%20.jpeg
ciao
http://www.ciaoamici.it/a2000/Nov/Img/Modi%20di%20dire%20LUCCIOLE%20.jpeg
ciao
hihihi!!!!mitra cosa combini!!!
la chimica so che sei nuova ma nn invedere cn le tue richieste di aiuto un thread altrui...apritene uno tuo...per fartene un'idea leggi il regolamento... ops schusate che sbadatino che sono hai scritto la soluzione al problema...fate come se nn sia successo niente!
a)il sodio metallico reagisce cn l'acqua producendo idrogeno gassoso e idrossido di sodio:
Na(s) + H2O -> NaOH(aq) + H2(g)
(0)__(+1)(-2)__(+1)(-2)(+1)__(0)
è una redox
Na passa da 0 a +1
e H passa da +1 a 0
b)la reazione tra l'ossido di sodio,Na2O,e l'acqua produce idrossido di sodio:
Na2O(s) + H2O -> 2NaOH
è una semplice idratazione = addizione di H2O al composto in esame
c)il litio metallico caldo reagisce in atomosfera di azoto dando il nituro(azoturo)di litio,Li3N:
6Li(s) + N2(g) + calore -> 2Li3N
è una redox:
Li passa da 0 a +1
e
N passa da 0 -3
d)dalla reazione del calcio metallico con l'acqua si ha svilluppo di idrogeno gassoso e formazione di idrossido di cacio Ca(OH)2:
Ca(s) + 2H2O -> Ca(OH)2 + H2(g)
è come la a) solo che il calcio è del 2° gruppo e quindi cede 2 elettroni invece di 1:
Ca da 0 a +2
H da +1 a 0
Na(s) + H2O -> NaOH(aq) + H2(g)
(0)__(+1)(-2)__(+1)(-2)(+1)__(0)
è una redox
Na passa da 0 a +1
e H passa da +1 a 0
b)la reazione tra l'ossido di sodio,Na2O,e l'acqua produce idrossido di sodio:
Na2O(s) + H2O -> 2NaOH
è una semplice idratazione = addizione di H2O al composto in esame
c)il litio metallico caldo reagisce in atomosfera di azoto dando il nituro(azoturo)di litio,Li3N:
6Li(s) + N2(g) + calore -> 2Li3N
è una redox:
Li passa da 0 a +1
e
N passa da 0 -3
d)dalla reazione del calcio metallico con l'acqua si ha svilluppo di idrogeno gassoso e formazione di idrossido di cacio Ca(OH)2:
Ca(s) + 2H2O -> Ca(OH)2 + H2(g)
è come la a) solo che il calcio è del 2° gruppo e quindi cede 2 elettroni invece di 1:
Ca da 0 a +2
H da +1 a 0
raga io l'ho copiato dal libro così sta skritto cmq skusatemi avevo skritto grasso invece era gassoso mi sn sbagliata cn i tasti cmq così mi dice.quindi ke dv fare????????????????????????????
:box
grande ipplala!!!
in chimica non significa nulla dire che si forma il grasso.
se reagisce sodio metallico reagisce semplicemente Na. Sei sicura che si formi l'idrossido? perchè è impossibile visto che L'IDROSSIDO SI FORMA SOLO QUANDO REAGISCONO UN OSSIDO E ACQUA! ATTENZIONE
NON SI DICE AZOTURO! il nome deriva dal latino nitrum che significa azoto, quindi sarà nitruro.
se reagisce sodio metallico reagisce semplicemente Na. Sei sicura che si formi l'idrossido? perchè è impossibile visto che L'IDROSSIDO SI FORMA SOLO QUANDO REAGISCONO UN OSSIDO E ACQUA! ATTENZIONE
NON SI DICE AZOTURO! il nome deriva dal latino nitrum che significa azoto, quindi sarà nitruro.
aiuto!!!ma io queste cose non le ho fatte!!!per il primo nn so!!forse
dipende che grazzo ti serve!
[math]Na + H_2O=grasso??? + NaOH[/math]
dipende che grazzo ti serve!
Ne posso fare già qualcuno:
b)
c)
d)
Per l' "a" devi aspettare mio zio, non sò quando sarà disponibile (Sinceramente a me sembra un po'strano....) :hi
b)
[math]Na_2O \ + \ H_2O \rightarrow \ 2 NaOH[/math]
c)
[math] 6 Li_{(s)} \ + N_2_{(g)} \rightarrow \ 2 Li_3N[/math]
d)
[math] Ca_{(s)} \ + 2 H_2O_{(l)} \rightarrow \ H_2_{(g)} \ + Ca(OH)_2_{(aq)}[/math]
Per l' "a" devi aspettare mio zio, non sò quando sarà disponibile (Sinceramente a me sembra un po'strano....) :hi
Questa discussione è stata chiusa