Chimica (11595)
esiste un metodo per formare le molecole(geometria delle molecole)
Risposte
Esistono fondamentalmente due teorie per vedere quale è la geometria delle molecole:
- Teoria del legame di valenza (o VB che sta per Valence Bond)
- Teoria dell'orbitale molecolare
Probabilmente a lezione avrete trattato il primo, che è più semplice.
Partendo dall'equazione di Schrodinger, facendone una combinazione lineare per l'elettrone interessato, riesci a vedere come l'elettrone si sposta.
La teoria dell'orbitale molecolare è un po' più complessa: il procedimento per utilizzare questo tipo di schematizzazione è analogo a quello che si è fatto per trovare gli orbitali (ovvero partendo sempre dall'Equazione di Schrodinger, che poi è la teoria alla base della Meccanica quantistica), in maniera di andare a trovare gli
Poi nella formazione delle molecole bisogna anche tener conto delle ibridazioni (ovvero un "rimescolamento" degli orbitali, che più che altro è una teoria matematica con cui poter giustificare la presenza di date sostanze, che in teoria non dovrebbero esistere: con il "rimescolamento" si vengono a creare tutti orbitali isoenergetici in cui gli elettroni possono distribuirsi per poter creare ulteriori legami)
Però questo è un discorso un po' generico, fammi sapere se ti serve qualcosa di più specifico!
- Teoria del legame di valenza (o VB che sta per Valence Bond)
- Teoria dell'orbitale molecolare
Probabilmente a lezione avrete trattato il primo, che è più semplice.
Partendo dall'equazione di Schrodinger, facendone una combinazione lineare per l'elettrone interessato, riesci a vedere come l'elettrone si sposta.
La teoria dell'orbitale molecolare è un po' più complessa: il procedimento per utilizzare questo tipo di schematizzazione è analogo a quello che si è fatto per trovare gli orbitali (ovvero partendo sempre dall'Equazione di Schrodinger, che poi è la teoria alla base della Meccanica quantistica), in maniera di andare a trovare gli
[math]E_n[/math]
valori dell'energia che consentono la presenza degli elettroni in determinati stati quantici: in questo caso però, invece di andare a studiare un singolo orbitale, si va a studiare un nuovo orbitale che si estende sopra la nuova molecola formata.Poi nella formazione delle molecole bisogna anche tener conto delle ibridazioni (ovvero un "rimescolamento" degli orbitali, che più che altro è una teoria matematica con cui poter giustificare la presenza di date sostanze, che in teoria non dovrebbero esistere: con il "rimescolamento" si vengono a creare tutti orbitali isoenergetici in cui gli elettroni possono distribuirsi per poter creare ulteriori legami)
Però questo è un discorso un po' generico, fammi sapere se ti serve qualcosa di più specifico!
tu nn mi sposi? mauhauhauhauga
devi trovare uno disposto a sposarti....o apri un tread sulla sezione amore e co
https://forum.skuola.net/amore-co/
https://forum.skuola.net/amore-co/
nooooooooooooooo mavà....
mah senti... come c si fa a sposare su questo sito?
mah senti... come c si fa a sposare su questo sito?
hahhahahahahahhahahahhaahahahhahahahhahahhha che è questa ruffianaggine?????
mauhauahauhauahuahuahauhauahuahauhaua ok tranquillo nn c è problema!!!!sai ke cmq mi stai simpatico???
guarda sono veramente DESOLATO ma non faccio chimica.....così va bene?????
apparte gli scherzi non ho mai fatto ste cose
apparte gli scherzi non ho mai fatto ste cose