Alcuni problemi di chimica...
Ciao!
Mi dareste una mano a fare questi problemi di chimica?
- Quanti atomi di Na (22,9898 u.m.a.) ci sono in 3,85 g di Na?
- Aquanti grammi corrispondono 0,85 mole di C (12,011 u.m.a.)?
- Ci sono più atomi in 1 grammo di Fe o in un grammo di Na?
Grazie!!
Mi dareste una mano a fare questi problemi di chimica?
- Quanti atomi di Na (22,9898 u.m.a.) ci sono in 3,85 g di Na?
- Aquanti grammi corrispondono 0,85 mole di C (12,011 u.m.a.)?
- Ci sono più atomi in 1 grammo di Fe o in un grammo di Na?
Grazie!!
Risposte
Ok, se avrò bisognò scriverò.
Perfetto! Piano piano, imparerai a farli ad occhi chiusi. Se hai bisogno di altro scrivi pure ;) :hi
Grazie mille per le spiegazioni!
Piano piano sto iniziando a capirci qualcosa.
Piano piano sto iniziando a capirci qualcosa.
1)Giusto, il risultato è
2)Giusto!!
3)Prendi come riferimento la mole: più il valore assoluto della mole è alto, più atomi ci saranno. Ad esempio, in una mole ci sono un numero di atomi pari al Numero di Avogadro, mentre, in 2 moli, ce ne sono il doppio, e in 0,65 moli ce ne sono il 65%.
Calcola quante moli ci sono in un grammo di Fe:
55,847 g : 1 mol = 1 g : x mol
x = 0,0179 mol
Ripeti lo stesso procedimento con il sodio:
22,990 g : 1 mol = 1 g : x mol
x = 0,0434 mol
Siccome 0,0434 > 0,0179, senza calcolare il numero di atomi, capisci che in una mole di Na ci sono più atomi rispetto ad una mole di Fe. HO fatto tutto il procedimento, ma quando diventerai più esperta, lo capirai semplicemente guardando l'u.m.a.. Per adesso, va bene cosi ;) :hi
[math]1,0237 \cdot 10^{22}[/math]
atomi. 2)Giusto!!
3)Prendi come riferimento la mole: più il valore assoluto della mole è alto, più atomi ci saranno. Ad esempio, in una mole ci sono un numero di atomi pari al Numero di Avogadro, mentre, in 2 moli, ce ne sono il doppio, e in 0,65 moli ce ne sono il 65%.
Calcola quante moli ci sono in un grammo di Fe:
55,847 g : 1 mol = 1 g : x mol
x = 0,0179 mol
Ripeti lo stesso procedimento con il sodio:
22,990 g : 1 mol = 1 g : x mol
x = 0,0434 mol
Siccome 0,0434 > 0,0179, senza calcolare il numero di atomi, capisci che in una mole di Na ci sono più atomi rispetto ad una mole di Fe. HO fatto tutto il procedimento, ma quando diventerai più esperta, lo capirai semplicemente guardando l'u.m.a.. Per adesso, va bene cosi ;) :hi
Lo so che sono problemi abbastanza facili, ma io e la chimica non andiamo molto daccordo.
Ora vi scrivo quello che sono riuscita a fare, ditemi se sono sbagliati
1) n mole Na: 3,85 g/ 22,9898 g/mole= 0,17 mole
n atomi di FE/MOLE= (0,17 MOLE X 6,022X10alla 23 atomi)/ 1 mole= ma non riesco a calcolare il risultato
2) 12,011 uma x 0,85 g/mole= 10,21 g/mole
3) Fe
n mole= 1 g/ 55,847g/mole0 0,018 mole
n atomi di Fe/mole= (0,018 mole x 6,022x10alla 23 atomi)/ 1 mole= 1,08x10 alla 22 atomi
Na
n mole Na= 1g/ 22,9898 g/mole= 0,043 mole
n atomi Na/mole= (0,043 mole x 6,022x10alla 23 atomi)= ma non riesco a calcolare il risulato
Grazie!!
Ora vi scrivo quello che sono riuscita a fare, ditemi se sono sbagliati
1) n mole Na: 3,85 g/ 22,9898 g/mole= 0,17 mole
n atomi di FE/MOLE= (0,17 MOLE X 6,022X10alla 23 atomi)/ 1 mole= ma non riesco a calcolare il risultato
2) 12,011 uma x 0,85 g/mole= 10,21 g/mole
3) Fe
n mole= 1 g/ 55,847g/mole0 0,018 mole
n atomi di Fe/mole= (0,018 mole x 6,022x10alla 23 atomi)/ 1 mole= 1,08x10 alla 22 atomi
Na
n mole Na= 1g/ 22,9898 g/mole= 0,043 mole
n atomi Na/mole= (0,043 mole x 6,022x10alla 23 atomi)= ma non riesco a calcolare il risulato
Grazie!!
Sono problemi veramente facili, prova a metter su qualcosa, poi te li correggo ;)
per la seconda domanda dovrebbe essere 14 grammi