Aiutino, per favore
Algebra:
Es.8 pag.21
COMPLETA LA TABELLA INSERENDO NELLE RELATIVE CASELLE UN NUMERO CONCOEDE, UNO DISCORDE E L'OOPOSTO DI QUELLO DATO.
+ 21 : Concorde: ..... Discorde: ..... opposto: .....
-15: Concorde: ..... Discorde: .... OppostO:
-9: Concorde: .... Discorde: .... Opposto: ....
+ 0,6: Concorde: .... Discorde: ... Opposto: ...
-2/5: Concorde: .... Discorde: .... Opposto: ....
Es.9 pag.21
Scrivi tre coppie di numeri relativi concordi compresi tra - 11 e +17; tre coppie di numeri relativi discordi compresi tra - 13 e + 6; tre coppie di numeri relativi opposti compresi tra +18 e -16.
GRZ CHI MI AIUTA, PK NON HO CAPITO!!
Es.8 pag.21
COMPLETA LA TABELLA INSERENDO NELLE RELATIVE CASELLE UN NUMERO CONCOEDE, UNO DISCORDE E L'OOPOSTO DI QUELLO DATO.
+ 21 : Concorde: ..... Discorde: ..... opposto: .....
-15: Concorde: ..... Discorde: .... OppostO:
-9: Concorde: .... Discorde: .... Opposto: ....
+ 0,6: Concorde: .... Discorde: ... Opposto: ...
-2/5: Concorde: .... Discorde: .... Opposto: ....
Es.9 pag.21
Scrivi tre coppie di numeri relativi concordi compresi tra - 11 e +17; tre coppie di numeri relativi discordi compresi tra - 13 e + 6; tre coppie di numeri relativi opposti compresi tra +18 e -16.
GRZ CHI MI AIUTA, PK NON HO CAPITO!!
Miglior risposta
Es.8 pag.21
COMPLETA LA TABELLA INSERENDO NELLE RELATIVE CASELLE UN NUMERO CONCOEDE, UNO DISCORDE E L'OOPOSTO DI QUELLO DATO.
+ 21 : Concorde: +5 Discorde: -56 opposto: -21
-15: Concorde: -8 Discorde:+10 Opposto:+15
-9: Concorde: -3 Discorde: +20 Opposto: +9
+ 0,6: Concorde: +1,5 Discorde: -2,5 Opposto: -0,6
-2/5: Concorde: -6/7 Discorde: +5/3 Opposto: +2/5
Es.9 pag.21
Scrivi tre coppie di numeri relativi concordi compresi tra - 11 e +17;
+15 e +5; -10 e -7; +2 e +8
tre coppie di numeri relativi discordi compresi tra - 13 e + 6;
-11 e +5; +3 e -7; -9 e +2
tre coppie di numeri relativi opposti compresi tra +18 e -16.
+15 e -15; -6 e +6; +7 e -7
Spiegazione:
Numeri concordi: hanno lo stesso segno
Numeri discordi: hanno segno diverso
Numeri opposti: hanno segno diverso ma valore assoluto (il numero) uguale
COMPLETA LA TABELLA INSERENDO NELLE RELATIVE CASELLE UN NUMERO CONCOEDE, UNO DISCORDE E L'OOPOSTO DI QUELLO DATO.
+ 21 : Concorde: +5 Discorde: -56 opposto: -21
-15: Concorde: -8 Discorde:+10 Opposto:+15
-9: Concorde: -3 Discorde: +20 Opposto: +9
+ 0,6: Concorde: +1,5 Discorde: -2,5 Opposto: -0,6
-2/5: Concorde: -6/7 Discorde: +5/3 Opposto: +2/5
Es.9 pag.21
Scrivi tre coppie di numeri relativi concordi compresi tra - 11 e +17;
+15 e +5; -10 e -7; +2 e +8
tre coppie di numeri relativi discordi compresi tra - 13 e + 6;
-11 e +5; +3 e -7; -9 e +2
tre coppie di numeri relativi opposti compresi tra +18 e -16.
+15 e -15; -6 e +6; +7 e -7
Spiegazione:
Numeri concordi: hanno lo stesso segno
Numeri discordi: hanno segno diverso
Numeri opposti: hanno segno diverso ma valore assoluto (il numero) uguale
Miglior risposta