Opinione Liceo
Ma ora che ci penso bene... Secondo voi qual è il miglior Liceo da prendere?
Risposte
Lo scientifico insegna tutte materie che troverai in qualunque corsi universitario.
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Lo scientifico insegna tutte materie che troverai in qualunque corsi universitario.
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Lo scientifico insegna tutte materie che troverai in qualunque corsi universitario.
Secondo me dovresti pensare a cosa vuoi fare dopo le superiori.
Se intendi proseguire all'Università, lo Scientifico ti da buone basi per ogni indirizzo.
Classico e Artistico sono più specifici.
Se non sei ancora sicura di voler proseguire, valuta anche gli istituti professionali.
Se intendi proseguire all'Università, lo Scientifico ti da buone basi per ogni indirizzo.
Classico e Artistico sono più specifici.
Se non sei ancora sicura di voler proseguire, valuta anche gli istituti professionali.
il Classico, senza dubbio! Ti da una formazione a 360 gradi.
Dipende tutto dalle attitudini della persona, ma quelli che diciamo sono un po' più impegnativi sono il liceo classico e quello scientifico, ma in ogni caso dipende tutto sempre dai professori che ti ritrovi e dal metodo di studio che tu attui.
Io frequento il liceo scientifico e credo sia il migliore se lo paragoniamo al classico. Lo scientifico ti dà una ottima preparazione scientifica, che ti potrà portare a scegliere ingegneria, architettura, ecc, mentre il classico ti dà solamente una preparazione umanistica e misera nelle materie scientifiche. Naturalmente poi dipende tutto da scuola a scuola; ci sono scuole in cui l'area scientifica è ben curata. Io ti consiglio lo scientifico. Poi se hai il sogno di diventare un professore o interprete di lingue ti conviene il linguistico. Ma ciò non toglie che un ragazzo dello scientifico possa prendere lingue all'università. Se ti piace la danza puoi scegliere il liceo coreutico. Ci sono poi molte ramificazioni di liceo, ma se vuoi scegliere una strada in generale, dato che non sai ancora cosa fare nel tuo futuro, ti consiglio lo scientifico...vedrai...ti formerà in tutte le materie.
Il liceo ti offre una preparazione ottima. Tutto sta nel lavoro che vorresti fare da grande. Hai già un'idea?
Ciao anche io la penso come Sarà non esiste il miglior liceo o non ci sono solo i licei anke i tecnici danno una buona preparazione universitaria addirittura in certi casi migliore rispetto ai licei dipende sempre da cosa vuoi fare in futuro. Io ad esempio mi sono trovata benissimo con i tecnici come ragioneria o geometra e ho ricevuto dai professori un ottima preparazione sia dal punto di vista universitario ke ql lavorativo. Comunque scegli ql ke più ti piace e si addice alla tue attitudini. Buona fortuna con la scuola ke sceglierai... ciao Daniela
Ciao, non esiste il miglior liceo. Pensa soprattutto a quello che ti piace. tu hai chiesto dei licei quindi vuol dire che non hai proprio valutato le altre scuole? te lo chiedo perchè molti credono che i licei siano le uniche scuole che preparino bene all'università, ma non è così.
Certo un istituto professionale è molto specifico, ma altre scuole come ragioneria, geometra....sono ugualmente valide.
te lo dico perchè spesso al primo anno non hai le idee chiare per il futuro.
L'importante è acquisire un buon metodo di studio che ti servirà poi all'università.
Se mi fai un quadro delle tue materie preferite e delle tue idee per il futuro sarò felice di aiutarti.
Certo un istituto professionale è molto specifico, ma altre scuole come ragioneria, geometra....sono ugualmente valide.
te lo dico perchè spesso al primo anno non hai le idee chiare per il futuro.
L'importante è acquisire un buon metodo di studio che ti servirà poi all'università.
Se mi fai un quadro delle tue materie preferite e delle tue idee per il futuro sarò felice di aiutarti.
ciao, lo scientifico o il classico, a mio modo di vedere sono i migliori perché ti aprono tante porte sulla maggior parte delle professioni
ciao se sei un artista creativa come me scegli il liceo artistico se ti piacerebbe lavorare nel mondo dello spettacolo nel campo della pubblicità ti consiglio artistico indirizzo Audiovisivo e multimediale o grafica.
se no ci sono sempre i soliti indirizzi a tua scelta scientifico, classico, linguistico, scienze umane ecc... o i tecnici ragioneria, geometra, turistico. Il mio consiglio è di scegliere la scuola secondo i tuoi interessi e le tue attitudini...cmq c'è sempre tempo per cambiare idea soprattutto per quello che si vuole fare dopo i 5 anni di superiori. ciao spero di esserti stata utile
se no ci sono sempre i soliti indirizzi a tua scelta scientifico, classico, linguistico, scienze umane ecc... o i tecnici ragioneria, geometra, turistico. Il mio consiglio è di scegliere la scuola secondo i tuoi interessi e le tue attitudini...cmq c'è sempre tempo per cambiare idea soprattutto per quello che si vuole fare dopo i 5 anni di superiori. ciao spero di esserti stata utile
Relativo. Devi scegliere il percorso che potrà formarti per quello che pensi di fare da qui a 5 anni. Se non ne hai idea ma sei sicura di voler andare in università => Scientifico (o classico), se invece vuoi entrare nel mondo del lavoro ti consiglio un tecnico come ragioneria, geometra, ecc...
Devi scegliere in base alle tue attitudini o interessi.
Non è necessario possedere il talento.
Ovviamente pensaci bene prima di fare una scuola pesante e guarda il numero di ore.
Poi, che ne so, se hai 4 in matematica non andare a fare lo scientifico
Non è necessario possedere il talento.
Ovviamente pensaci bene prima di fare una scuola pesante e guarda il numero di ore.
Poi, che ne so, se hai 4 in matematica non andare a fare lo scientifico