è per l'orientamento... per favore!!!!! GRAZIE MILLE
vorrei un aiuto per l'orientamento per le superiori... mi piace e sn molto bravo in matematica e grammatica.... e nn voglio fare l'università e incominciare il prima possibile a lavorare... ke mi consigliate??? Grazie
Risposte
sì,si può fare anche finanza marketing relazioni internazionali.ma è obbligatorio studiare tedesco i primi 3 anni che è davvero molto difficile infatti fai un linguistico solo se sei portato per le lingue!
anke secondo me finanza e marketing, ma avevo sentito ce ci sono anche le lingue straniere. Giusto?
Cmq e ci fossero tienilo in considerazione!
Cmq e ci fossero tienilo in considerazione!
se sei bravo in matematica allora non c'è dubbio che dovresti fare ragioneria.
io ho chiesto a una mia prof sulla matematica in un istituto tecnico dove ha insegnato e di cui sa tutto il programma.mi ha detto che è molto complicata (quasi come al liceo).
il diplomato nell'indirizzo AMMINISTRAZIONE,FINANZA E MARKETING può inserirsi nei seguenti ambiti:industria.commercio(export-import);turismo(uffici turistici e agenzie di viaggio);banche,enti pubblici(comuni,provincie,consolati,camere di commrcio,enti fieristici);arte(gallerie);editoria(servizi estero);pubblicità,ecc.
anch'io volevo fare ragioneria ma visto che non sono brava in matematica ho scelto di fare un professonale ad indirizzo"servizi commerciali".
se fai un professionale In particolare,sei in grado di:
rilevare fenomeni di gestione con il ricorso a metodi e tecniche contabili o extracontabili;
elaborare dati concernenti mercati nazionali ed internazionali;
trattare dati del personale e relativi adempimenti;
attuare la gestione commerciale;
attuare la gestione del piano finanziario;
effettuare adempimenti di natura civilistica e fiscale;
utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi;
ricercare informazioni funzionali all’esercizio della propria attività;
comunicare in almeno due lingue straniere;
utilizzare tecniche di comunicazione e relazione;
operare con autonomia e responsabilità nel sistema informativo dell’azienda integrando le varie competenze dell’ambito professionale;
documentare il proprio lavoro e redigere relazioni tecniche.
io ho chiesto a una mia prof sulla matematica in un istituto tecnico dove ha insegnato e di cui sa tutto il programma.mi ha detto che è molto complicata (quasi come al liceo).
il diplomato nell'indirizzo AMMINISTRAZIONE,FINANZA E MARKETING può inserirsi nei seguenti ambiti:industria.commercio(export-import);turismo(uffici turistici e agenzie di viaggio);banche,enti pubblici(comuni,provincie,consolati,camere di commrcio,enti fieristici);arte(gallerie);editoria(servizi estero);pubblicità,ecc.
anch'io volevo fare ragioneria ma visto che non sono brava in matematica ho scelto di fare un professonale ad indirizzo"servizi commerciali".
se fai un professionale In particolare,sei in grado di:
rilevare fenomeni di gestione con il ricorso a metodi e tecniche contabili o extracontabili;
elaborare dati concernenti mercati nazionali ed internazionali;
trattare dati del personale e relativi adempimenti;
attuare la gestione commerciale;
attuare la gestione del piano finanziario;
effettuare adempimenti di natura civilistica e fiscale;
utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi;
ricercare informazioni funzionali all’esercizio della propria attività;
comunicare in almeno due lingue straniere;
utilizzare tecniche di comunicazione e relazione;
operare con autonomia e responsabilità nel sistema informativo dell’azienda integrando le varie competenze dell’ambito professionale;
documentare il proprio lavoro e redigere relazioni tecniche.
prendi ragioneria... che sarebbe un'istituto tecnico.. oppure scegli un istituto professionale che nel corso del 4 e 5 anno ti faranno fare 1 stage per aiutarti a trovare 1 lavoro.. xk finita la scuola avrai già un'esperienza lavorativa riguardante gli studi che hai fatto sul curriculum... quindi se ti piace la matematica potresti prendere un professionale ad indirizzo aziendale economico... se hai altri dubbi chiedi pure :D
bhe...se nn vuoi andare all'università nn ti conviene fare un liceo...è preferibile un istuto tecnico. se sei bravo in matematica potresti fare finanzia e marketing (che poi sarebbe ragioneria) oppure informatica o biotecnologie sanitarie se ti piace scienze...
Quindi vorresti un diploma finito?
Togliendo i licei rimangono gli istituti tecnici o professionali che hanno un diploma finito come ad esempio: Ragioneria,ITS,Alberghiero
Togliendo i licei rimangono gli istituti tecnici o professionali che hanno un diploma finito come ad esempio: Ragioneria,ITS,Alberghiero