VITALISMO D'ANNUNZIANO (69023)
il prof ha detto che devo collegarlo alla tesina.... ma io non ho capito cos'è questo vitalismo d'annunziano!!!
Sul libro non ho trovato niente, mi potete aiutare???
grazie 100000
Sul libro non ho trovato niente, mi potete aiutare???
grazie 100000
Risposte
altri dubbi?
Il vitalismo può essere inteso, nell'ottica dannunziana, come l'esaltazione della vita senza limiti né freni ideologici o morali, come la celebrazione dell'istinto e di quella volontà di potenza che apparterrebbe solo a pochi eletti, i quali sanno imporre il proprio comando sui più deboli. Questa forza può così rigenerare un mondo che D'Annunzio ritiene esausto.
vitalismo, l esaltazione della vita, del godimento dionisiaco, della forza barbarica. Il vitalismo ha come teorico principale nietzsche e anche d’ annunzio.infatti quest ultimo crea il concetto del superuomo d’ annunziano.
Questo vitalismo del superuomo è l altra faccia della malattia interiore.
oppure prova a vedere qui
https://www.skuola.net/appunti-italiano/ottocento-novecento-letteratura/800-900-contesto-storico/il-decadentismo-2.html
vitalismo, l esaltazione della vita, del godimento dionisiaco, della forza barbarica. Il vitalismo ha come teorico principale nietzsche e anche d’ annunzio.infatti quest ultimo crea il concetto del superuomo d’ annunziano.
Questo vitalismo del superuomo è l altra faccia della malattia interiore.
oppure prova a vedere qui
https://www.skuola.net/appunti-italiano/ottocento-novecento-letteratura/800-900-contesto-storico/il-decadentismo-2.html