Tesina liceo scientifico sul totalitarismo...

cl@udi@
queste sono le materie e gli argomenti che tratterò:
STORIA definizione di totalitarismo e regime totalitario
FILOSOFIA la concezione dello stato di Hegel
LATINO tacito:ideologia del principato
ARTE surrealismo
INGLESE 1984 di George Orwell


la mia domanda è: che ci metto di italiano? e soprattutto...come iniziare la tesina?

Risposte
Francy1982
vedi tu quale preferisci e soprattutto quale tra questi autori riesci a trattare nel modo migliore...

cl@udi@
Francy1982:
Mi piace la frase che hai scelto e per D'annunzio, ho pensato di suggerirti lui per i suoi legami al fascismo, seppur non tratti questa dittatura nello specifico, mi sembra l'unico collegamento appropriato in letteratura, tu che ne pensi?


non saprei...mi hanno suggerito anche levi, ma non l'ho fatto nel programma e mi sembra un pò azzardato portare un autore non trattato...nel modulo sull'età dei totalitarismi del mio libro di letteratura ci sono anche quasimodo ungaretti montale e saba...la prof mi disse che potrei portare anche il neorealismo...ma che ci azzecca?!? anche io avevo pensato a d'annunzio, per il suo essere favorevole alla guerra ecc...oppure pirandello, perchè+ anche lui aderì al fascismo...

Francy1982
Mi piace la frase che hai scelto e per D'annunzio, ho pensato di suggerirti lui per i suoi legami al fascismo, seppur non tratti questa dittatura nello specifico, mi sembra l'unico collegamento appropriato in letteratura, tu che ne pensi?

issima90
se leggi sostiene pereira di tabucchi poi mettere il secondo 900 co appunti questi autori della storia...sostiene pereir è breve e scorrevole e parla della dittatura salazarista in portogallo!!!

cl@udi@
Francy1982:
puoi mettere D'Annunzio in Italiano e iniziare con un'intro sui totalitarismi a carattere generale...


d'annunzio per la sua adesione al fascismo?
bè io sicuramente non tratterò i totalitarismi maggiori (fascismo, nazismo e comunismo)nello specifico...non ci sarebbe tempo...ma mi fermerò sulla definizione...io avevo pensato di iniziare con una frase, nello specifico questa:
“Lo Stato totalitario fa di tutto per controllare i pensieri e le emozioni dei propri sudditi in modo persino più completo di come ne controlla le azioni”
perchè riassume il carattere principale di un regime totalitario...

Francy1982
puoi mettere D'Annunzio in Italiano e iniziare con un'intro sui totalitarismi a carattere generale...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.