Tesina alberghiero sul tema dell'Africa. Partendo dalla matematica! Aiuto?

Simo0494
Ciao a tutti devo fare una tesina come compito x le vacanze, ma avevo intenzione di farla bene perchè il prossimo anno posso utilizzarla per la maturità vera e propria. Il compito è stato dato da matematica e ci ha chiesto di partire da un matematico. Io avevo in mente di usare come tema l'Africa, l'origine dei numeri, così da collegarmi al colonialismo, allo sfruttamento delle colonie e di conseguenza per periodo storico a italiano. Magari anche ad alimentazione per la questione dell'acqua. Qualcuno mi puo aiutare? Sapete il nome del primo matematico in assuluto? O di qualche matematico importante africano? Sapete come potrei collegare questo argomento ad altre materie? Cosa ne pensate? :)
Grazie :)

Aggiunto 2 giorni più tardi:

Qualcuno mi puo rispondere perfavore? :(

Risposte
alexia1998
si mi sembra una buona idea, anke xk è una bellissima tesina e ci sn varie argomenti... cmq qui ho trovato la pagina con tutti i matematici arabi cmq io ti consiglio:Al-Kindi,Averroè che sn quelli di cui si parla di più...ecoo il link:http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Matematici_arabi
In cucina potresti parlare della cucina tipica africana...qui ho un bellissimo link k ne parla:
http://www.ricetteonline.com/tipi_cucina/cucina-etnica/cucina-africana/cucina-africana.php
oppure se vuoi puoi trovare dei piatti tipici...
come diritto ed economia nn c'è molto ma potresti parlare delle guerre in libia eafganistan o di gheddafi...ciauu!

Simo0494
Grazie pero a me serve il nome di un matematico perche devo partire da lui, parlare di lui e spiegare cosa ha fatto, solo dopo mi devo collegare alle altre materie. Anche io ho cercato sulla matematica araba visto che comunque è li che sono nati i numeri pero non ho trovati dei nomi.
Di storia volevo mettere il colonialismo e collegarlo ad italiano con qualche autore di quel periodo. Dovrei trovare qualcos'altro, pensavo ad alimentazione, attaccando la questione dell'acqua in africa,della siccità, cosi posso parlare della struttura dell'acqua. Il problema sono le altre materie. Ce cucina, diritto ed economia aziendale.. Non devo collegarle per forza tutte ne basta ancora una.. Secondo te è una buona idea in generale? Dovrei cambiare qualcosa..? Grazie comunque :)

alexia1998
allora sulla matematica africana ho trovato quella araba e quella persiana k va dal 750 al 1400...qui c'è un riferimento da wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_matematica#Matematica_persiana_e_araba_.28750_-_1400.29
qui invece ce ne è un altro più complesso: www.amedeolucente.it/pdf/matematica_persianaaraba.pdf cmq puoi cercare su internet della matematica arba e persiana...
per i collegamenti nn saprei le materie se me le riesci a dire...
potrei dirti questi:
Geografia: Kenya o africa intera - Discipline Turistiche - Il tour del Kenya o dell'africa - Inglese: il turismo ecosostenibile.... arte:l'arte africana
ciau! spero di esserti stata utile...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.