Per favore risp a queste brevi domande in massimo 5 righi
!)cos'è il compromesso vittoriano
2)cos'è lo stream of consciusness? fai un esempio di chi lo usa
3)come è considerato il colonialismo da Kipling e da Conrad?
4)cos'è il mythicol method e chi lo usa
5)quali sono le differenze tra il linguaggio di beckett e pinter
6)quali sono le caratteristiche del teatro dell'assurdo
7)qual'è l'idea della guerra di Brooke e Owen? fai un paragone (se la sapete passatemi la risposta!)
8)qual'è il significato dell'opera di Orwell "Animal farm"?
2)cos'è lo stream of consciusness? fai un esempio di chi lo usa
3)come è considerato il colonialismo da Kipling e da Conrad?
4)cos'è il mythicol method e chi lo usa
5)quali sono le differenze tra il linguaggio di beckett e pinter
6)quali sono le caratteristiche del teatro dell'assurdo
7)qual'è l'idea della guerra di Brooke e Owen? fai un paragone (se la sapete passatemi la risposta!)
8)qual'è il significato dell'opera di Orwell "Animal farm"?
Risposte
prego per così poco...spero sia stato utile per una verifica, purtroppo sono di Roma e da noi il 29 è stata festa...alla prossima ciauu
Francy1982:
intanto ti ho risposto alle prime...
cos'è il compromesso vittoriano
il compromesso vittoriano vede da un lato la prosperità e il progresso dall'altro una grave povertà, disagi e profonda ingiustizia, per le classi più disagiate. Per molti l'età vittoriana è un ponte tra il Romanticismo etico il modernismo.
Nel compromesso vittoriano le classi alte e basse fanno un tacito patto: veniva dato un minimo contributo agli indigenti in cambio del loro appoggio all'establishment che continuerà così a conservare molti degli antichi privilegi di casta.(da wikipoedia)
cos'è lo stream of consciusness? fai un esempio di chi lo usa
detta in italiano Flusso di coscienza è una tecnica letteraria che riproduce per scritto il libero fluire dei pensieri, dei sentimenti e delle sensazioni. Senza che l'autore intervenga direttamente nel racconto, la tecnica è usata maggormente da James Joyce nell'Ulisse (1922) e nel Finnegan’s Wake (1939) e in alcune opere di William Faulkner e Virginia Woolf.
come è considerato il colonialismo da Kipling e da Conrad?
Kipling parlava de il "Fardello dell'uomo bianco" ovver dell'importanza di di portare la civiltà attraverso un "Colonialismo illuminato" in quelle popolazioni altrimenti costrette a vivere in condizioni barbare. Kipling era a favore dell'Imperialismo britannico proprio perchè lo credeva capace di amare e rispettare le nazioni e i popoli sottomessi. Conrad si scaglia contro il coloniasismo, che è visto da lui come un fenomeno della società moderna, egli avverte lo sfruttamento dei paesi più poveri.
cos'è il mythicol method e chi lo usa
una tecnica letteraria in cui si usano manipolazioni linguistiche mettendo in parallelo la contemporaneità all'antichità, usato da Eliot...
grazie davvero sei l unica che mi ha risposto... anche se ormai la prova l ho fatta.... ma grazie davvero ^^
intanto ti ho risposto alle prime...
cos'è il compromesso vittoriano
il compromesso vittoriano vede da un lato la prosperità e il progresso dall'altro una grave povertà, disagi e profonda ingiustizia, per le classi più disagiate. Per molti l'età vittoriana è un ponte tra il Romanticismo etico il modernismo.
Nel compromesso vittoriano le classi alte e basse fanno un tacito patto: veniva dato un minimo contributo agli indigenti in cambio del loro appoggio all'establishment che continuerà così a conservare molti degli antichi privilegi di casta.(da wikipoedia)
cos'è lo stream of consciusness? fai un esempio di chi lo usa
detta in italiano Flusso di coscienza è una tecnica letteraria che riproduce per scritto il libero fluire dei pensieri, dei sentimenti e delle sensazioni. Senza che l'autore intervenga direttamente nel racconto, la tecnica è usata maggormente da James Joyce nell'Ulisse (1922) e nel Finnegan’s Wake (1939) e in alcune opere di William Faulkner e Virginia Woolf.
come è considerato il colonialismo da Kipling e da Conrad?
Kipling parlava de il "Fardello dell'uomo bianco" ovver dell'importanza di di portare la civiltà attraverso un "Colonialismo illuminato" in quelle popolazioni altrimenti costrette a vivere in condizioni barbare. Kipling era a favore dell'Imperialismo britannico proprio perchè lo credeva capace di amare e rispettare le nazioni e i popoli sottomessi. Conrad si scaglia contro il coloniasismo, che è visto da lui come un fenomeno della società moderna, egli avverte lo sfruttamento dei paesi più poveri.
cos'è il mythicol method e chi lo usa
una tecnica letteraria in cui si usano manipolazioni linguistiche mettendo in parallelo la contemporaneità all'antichità, usato da Eliot...
cos'è il compromesso vittoriano
il compromesso vittoriano vede da un lato la prosperità e il progresso dall'altro una grave povertà, disagi e profonda ingiustizia, per le classi più disagiate. Per molti l'età vittoriana è un ponte tra il Romanticismo etico il modernismo.
Nel compromesso vittoriano le classi alte e basse fanno un tacito patto: veniva dato un minimo contributo agli indigenti in cambio del loro appoggio all'establishment che continuerà così a conservare molti degli antichi privilegi di casta.(da wikipoedia)
cos'è lo stream of consciusness? fai un esempio di chi lo usa
detta in italiano Flusso di coscienza è una tecnica letteraria che riproduce per scritto il libero fluire dei pensieri, dei sentimenti e delle sensazioni. Senza che l'autore intervenga direttamente nel racconto, la tecnica è usata maggormente da James Joyce nell'Ulisse (1922) e nel Finnegan’s Wake (1939) e in alcune opere di William Faulkner e Virginia Woolf.
come è considerato il colonialismo da Kipling e da Conrad?
Kipling parlava de il "Fardello dell'uomo bianco" ovver dell'importanza di di portare la civiltà attraverso un "Colonialismo illuminato" in quelle popolazioni altrimenti costrette a vivere in condizioni barbare. Kipling era a favore dell'Imperialismo britannico proprio perchè lo credeva capace di amare e rispettare le nazioni e i popoli sottomessi. Conrad si scaglia contro il coloniasismo, che è visto da lui come un fenomeno della società moderna, egli avverte lo sfruttamento dei paesi più poveri.
cos'è il mythicol method e chi lo usa
una tecnica letteraria in cui si usano manipolazioni linguistiche mettendo in parallelo la contemporaneità all'antichità, usato da Eliot...