HELP TESINA SULLA FOTOGRAFIA!!!! (114362)

kajal44
HELP!!!salve a tutti sto portando la fotografia come tesina x gli esami, secondo voi Sigmund freud va bene come collegamento di filosofia? GLI ALTRI COLLEGAMENTI SONO:
iTALIANO : lUIGI PIRANDELLO E LA FOTOGRAFIA (ARTICOLO DI GIORNALE CHE HO TROVATO)
sTORIA: ROBERT CAPA E SECONDA GUERRA MONDIALE
ST. DELL'ARTE :SURREALISMO , MAN RAY E DALI
INGLESE: OSCAR WILDE IL RITRATTO DI DORIAN GRAY

GRAZIE IN ANTICIPO...

Risposte
kajal44
la sto incentrando sul potersi esprimere e poter comunicare dietro un obiettivo
il modo di percepire la realtà, lo vediamo dalla preistoria che l uomo aveva bisogno di scalfire la pietra , la caverna x riportare le immagini. e così continuando fino a quando nasce la fotografia la prima foto ecc ecc, poi mi collego alle materie mie e parlo della storia con Robert Capa e della seconda guerra mondiale , italiano Pirandello che ho trovato un articolo da giornale, storia dell arte Man ray Surrealismo e Dalì , inglese il ritratto di Dorian Gray con Oscar Wilde, e fisica non ho ancora deciso. Quindi tu mi consiglieresti Shopenauer?? perchè Freud lo collegavo a Pirandello x questo...comunque grazie

debora.c91
ciao... perchè proprio Freud in Filosofia? io ci vedrei meglio Schopenhauer, (sempre se è un argomento che hai trattato). Lui diceva che c'è un velo (rifacendosi alla cultura orientale) chiamato "velo di Maya". Questo velo nasconde la realtà, e deve essere squarciato per conoscere la vera realtà, e non vivere più nell'illusione.
che impostazione vuoi dare al tutto?? ciò vuoi trattare la fotografia come una rappresentazione fedele della realtà; oppure vuoi affermare che la fotografia spesso può raccontare bugie??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.