Aiuto!!! tesina Frida Kahlo

Lusil
ciao a tutti!! mi sono appena iscritta.... :)
sono ancora in alto mare con la mia tesina...
inizialmente avevo pensato di fare una tesina partendo da un film...quello di Frida Khalo e quindi raccontare biografia stile e opere...poi parlare di diego rivera e quindi del muralismo...
però non so cosa associare ne per italiano, ne storia e ne psicologia (io vorrei parlare delle pulsioni di eros e thanatos..ma non credo centri molto?!!) :(
avevo pensato di parlare di come si affronta il malessere interiore esprimendolo attraverso l'arte, la letteratura o la poesia..
quindi il tema centrale sarebbe il malessere interiore, la difficoltà della vita...e di come sfogarlo attraverso l'arte o altro..
spero che qualcuno possa aiutarmi a creare collegamenti e a suggerirmi argomenti...grazie mille!

P.s...la mia scuola è un professionale di grafica pubblicitaria

Risposte
Lusil
tesina fatta...
sono partita da Frida collegandola ai nomi noti che la circondarono nella sua vita

Francy1982
aggiorna sempre questa discussione!!!

Lusil
thanks :D allora vedo un pò se la inizio...in caso di bisogno vengo a chiedervi aiuto
;)

Aleksej
psicologia= puoi parlare della psicoterapia

chiedi consiglio anche alla tua prof.

va benissimo partire dal film e poi approfondire.

Lusil
grazie mille...
allora di psicologia abbiamo fatto freud...in generale
e poi argomenti del tipo i gruppi il leader e queste cose quì...quest'anno la professoressa di psicologia era come se non ci fosse..quindi potrei portare anche un argomento fuori dal mio programma...
...avete condigli su come iniziare? io vorrei partire dal fatto che ho visto il film di frida e da li poi approfondisco...
visto che nel film si vedono apparire vari personaggi famosi come breton, trotsky, tina modotti..

Francy1982
Certo puoi parlare dell'arte come mezzo per scaricare le proprie tensioni, le proprie sofferenza, Ti serve altro?

Aleksej
come ben saprai il periodo artistico della Khalo va dal 1930 al 1955, quindi non hai che l'imbarazzo nella scelta degli autori italiani e delle vicende storiche.

il maleessere esistenziale è stato descritto da eugenio montale: una sua poesia è spesso il male di vivere; oppure puoi parlare di cesare pavese: il mestiere di vivere.

storia= la seconda guerra mondiale.

psicologia= che programma hai fatto?

Lusil
grazie! :)
l'argomento quindi è il contrasto tra il malessere che si vive e il modo di esprimerlo attraverso la pittura ,letteratura o la poesia...
emm...allora con storia dell'arte sarei aooosto parlo delle opere di fria e poi del muralismo e di diego rivera...
il problema è proprio queto non sò come agganciarlo al periodo storico...quindi cosa dere di storia, di italiano e psicologia..
oppure se avete consigli l'altra mia opzionedi percorso erano le pulsioni di eros e thanatos

Aleksej
benvenuta Lusil.

scrivi a grandi linee il programma delle materie di cui ti serve l'aiuto così possiamo aiutarti meglio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.