Studio di un fenomeno...come?

people1
posso usare la regressione/correlazione multipla per studiare un fenomeno quale...

l'esito dei gol segnati dalla squadra A PUO' dipendere dalla media gol fatti della squadra A e dalla media gol subiti della squadra avversaria?

Y gol
X1 media dei gol fatti nelle scorse giornate
x2 media dei gol subiti nelle scorse giornate dalla squadra avversaria

NB non sto cercando la formula perfetta del bravo scommettitore quindi il mio esempio esula dalle varie variabili che influiscono in un match vero quali fattore campo formazione forma fisica arbitro condizioni meteo ecc. ecc. ecc. voglio solo semplificare il ragionamento per trasformare la teoria in pratica

PS potete proporre un esempio con dati reali se quello del calcio vi sembra molto fuorviante. grazie ^__^

Risposte
people1
io vorrei cercare la relazione che intercorre fra difesa attacco del tipo:

se la squadra A con media 3 gol fatti si confronta con la squadra B con media gol subiti 3 avra buone possibilità di segnare una moltitudine di gol; quindi riassumibile in ATTACCO FORTE contro DIFESA DEBOLE: maggiori probabilità di segnare

in altra situazione la squadra A sempre con media gol fatti elevata affronta la squadra C con media gol subiti inferiori pari a 0 segnerà meno gol; quindi riassumibile in ATTACCO FORTE contro DIFESA FORTE: minori probabilità di segnare

e di conseguenza

è possibile cercare una relazione tra due variabili indipendenti contrastanti che contribuiscono (forse) a definire l'esito del fenomeno?del tipo "il rendimento della difesa della squadra che si affronta influisce negativamente o positivamente sul rendimento dell'attacco della squadra(che contribuisce al risultato finale del fenomeno)?se si in che modo: positivamente negativamente linearmente esponenzialmente ecc. ecc. ecc.

grazie per la risposta ^__^

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.