Stimatori corretti e consistenti

Matteo Gobbi
Ciao raga,
ad un esame c'era un esercizio che dopo avermi fatto calcolare una media (a livello statistico), mi chiedeva un qualcosa usando i stimatori corretti e consistenti..
ma se la media è nota, a cosa mi puo servire uno stimatore?? Inoltre mi rinfrescate la memoria su cosa vuol dire corretto e consistente e mi fate qualche esempio di utilizzo ad esempio supponiamo che in quell'esercizio avevo media 3, che ci facevo poi con uno stimatore??

Grazie ragazzi ;)

Risposte
adaBTTLS1
l'utente Matteo Gobbi è invitato a rispettare il Regolamento,
a non trascendere con linguaggio poco consono allo stile del Forum,
soprattutto a rispettare gli altri utenti e moderatori.
il richiamo si riferisce, oltre che ad altri atteggiamenti di superficialità e linguaggio non adeguato,
soprattutto al comportamento irrispettoso e supponente tenuto nel post precedente, cui si invita a rivedere entrambe le pagine:

https://www.matematicamente.it/forum/ind ... 33019.html
https://www.matematicamente.it/forum/ind ... 19-10.html

mi aspetto delle scuse alle persone direttamente coinvolte.
spero di non dover bloccare questo topic.
la Moderatrice della sezione.

Matteo Gobbi
ehm...guarda che non c'entra nulla postarlo qui..questo è un altro topic..
scuse io? assolutamente no se prima non vedo quelle del moderatore arrogante. E cmq il mio linguaggio è stato pulito, ho usato il termine "batardo" messo appunto tra virgolette non per intendere il vero significato della parola.

adaBTTLS1
ah sì, pensi di essere un'altra persona?
le scuse, ormai, non puoi più chiederle in quel topic.
hai perso un'occasione anche qui.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.