Regressione????? NELLA PRATICA
Non so se è la sezione corretta e non è un classico esercizio da studenti universitari.
Mi trovo a seguito di uno studio personale a dover risolvere questo calcolo, ma non so come procedere e se è possibile farlo.
Ho un dataset di questo tipo:
$|(y_1,x_1.1,x_1.2,x_1.3,...,x_1.10),(...,...,...,...,...,...),(y_15,x_15.1,x_15.2,x_15.3,...,x_15.10)|$
La colonna delle y sono tutte incognite ed è la mia variabile dipendente, mentre le variabili indipendenti $x_(m.n)$ sono tutte presenti nel dataset.
Io conosco la somma delle variabili dipendenti$\sum_{i=1}^15 y_i$ c'è un modo per ricavare le y parziali quindi $y_1$ a $y_15$?
Non credo si usi una regressione, o sbaglio? Avevo pensato ad una regressione per conoscere il peso di ogni variabile indipendente ma non avendo le variabili dipendenti non riesco a farla....
N.B. Scusate se non mi sono espresso a livello matematico correttamente, ma non è proprio il mio ambito, questo problema per me è nell'ambito economico.
Mi trovo a seguito di uno studio personale a dover risolvere questo calcolo, ma non so come procedere e se è possibile farlo.
Ho un dataset di questo tipo:
$|(y_1,x_1.1,x_1.2,x_1.3,...,x_1.10),(...,...,...,...,...,...),(y_15,x_15.1,x_15.2,x_15.3,...,x_15.10)|$
La colonna delle y sono tutte incognite ed è la mia variabile dipendente, mentre le variabili indipendenti $x_(m.n)$ sono tutte presenti nel dataset.
Io conosco la somma delle variabili dipendenti$\sum_{i=1}^15 y_i$ c'è un modo per ricavare le y parziali quindi $y_1$ a $y_15$?
Non credo si usi una regressione, o sbaglio? Avevo pensato ad una regressione per conoscere il peso di ogni variabile indipendente ma non avendo le variabili dipendenti non riesco a farla....
N.B. Scusate se non mi sono espresso a livello matematico correttamente, ma non è proprio il mio ambito, questo problema per me è nell'ambito economico.
Risposte
"flippo95":
Io conosco la somma delle variabili dipendenti$\sum_{i=1}^15 y_i$ c'è un modo per ricavare le y parziali quindi $y_1$ a $y_15$?
Non direi. O meglio ci sono infiniti modi. Sulla base di cosa decidi se un modo è migliore di un altro?
Non credo di poter stabilire la correttezza. Come controllo ho la somma di tutte le y, e solo y1 e y2.... le y da 3 a 15 devo trovarle io.
"flippo95":
Non credo di poter stabilire la correttezza. Come controllo ho la somma di tutte le y, e solo y1 e y2.... le y da 3 a 15 devo trovarle io.
Diciamo che sono tutti $17$ a parte uno? O tutto $\pi$ tranne uno? Nel titolo del post hai messo "regressione". Quindi una qualche idea del tipo di soluzione ce l'hai. Ci sono motivi per ritenere che ci sia roba lineare in giro?
Conosci il datasauro? https://www.autodesk.com/research/publi ... ent-graphs
Non ho capito cosa intendi nell’ultimo messaggio.... conunque ti posso dire cosa sono le x e le y:
Le x da 1 a 10 quindi le colonne del mio dataset sono: kmq regione, presenze turistiche, abitanti regione, e altri dati indipendenti tra loro.
Le y parziali sono dei fatturati per ciascuna regione (ne considero 15).
Conosco la somma dei fatturati delle 15 regioni. Conosco i fatturati di 2/15 regioni. Ho bisogno di stimare con questi dati i fatturati delle altre 13 regioni.... c è qualche modo?
Le x da 1 a 10 quindi le colonne del mio dataset sono: kmq regione, presenze turistiche, abitanti regione, e altri dati indipendenti tra loro.
Le y parziali sono dei fatturati per ciascuna regione (ne considero 15).
Conosco la somma dei fatturati delle 15 regioni. Conosco i fatturati di 2/15 regioni. Ho bisogno di stimare con questi dati i fatturati delle altre 13 regioni.... c è qualche modo?
"flippo95":
Non ho capito cosa intendi nell’ultimo messaggio....
Cosa sembro intendere? Hai guardato il datasauro?