Regressione e pressione massima
Ciao a tutti,
desideravo un aiuto circa un esercizio.
Avendo i seguenti valori:
Età Pressioni massime
25 115
30 120
35 130
40 125
45 145
50 150
53 155
Mi sono calcolato il coefficiente di correlazione che mi risulta: 0,959462 .
Poi la retta di regressione lineare che risulta
Adesso dovrei stimare la pressione massima di un individuo di 37 anni.
Concretamente, qualcuno può dirmi cosa dovrei fare adesso? Devo sostituire alla x il valore 37 e ricavarmi la y?
Grazie per l' aiuto.
desideravo un aiuto circa un esercizio.
Avendo i seguenti valori:
Età Pressioni massime
25 115
30 120
35 130
40 125
45 145
50 150
53 155
Mi sono calcolato il coefficiente di correlazione che mi risulta: 0,959462 .
Poi la retta di regressione lineare che risulta
y= 1,4509x + 76,663.
Adesso dovrei stimare la pressione massima di un individuo di 37 anni.
Concretamente, qualcuno può dirmi cosa dovrei fare adesso? Devo sostituire alla x il valore 37 e ricavarmi la y?
Grazie per l' aiuto.
Risposte
"Rggb":
[quote="Arado90"]Infatti sta usando la t-Student con $14$ df
Ho visto, grazie

[/quote]
In che senso uso lo stimatore distorto?
Quello diviso per $n$ e non $n-1$
Ah ho capito..
Grazie a tutti per l'aiuto ragazzi
Grazie a tutti per l'aiuto ragazzi
