Regressione
Ciao a tutti, ho una serie di dati ricavati da alcune misurazioni, attraverso il quale ho ricavato 2 parametri attraverso delle relazioni empiriche. Quando vado a presentare i dati devo presentare l'equazione della retta di regressione. L'andamento teorico di tali parametri passa per l'origine. Le mie misure essendo frutto da rilievi sperimentali non passa per l'origine.Devo impostare l'intercetta=0 oppure no? Ho notato che impostando l'intercetta=0, cala R^2 ed inoltre l'andamento non'è più lineare. E' normale?
Risposte
Ciao. Quando dici che l'andamento teorico deve passare per l'origine, intendi che c'è uno studio teorico che dimostra questo? Se è così, allora eliminerei l'intercetta: qui però devi fare attenzione perché sia l'R^2 che l'R^2 corretto hanno poco senso e non devono essere presi in considerazione, a meno che tu non usi un'ulteriore modifica dell'R^2 (per il momento l'ho riscontrata solo in gretl, per quel che riguarda i software statistici free).
Poi non capisco perché mettendo l'intercetta pari a 0, l'andamento non è più lineare.
Poi non capisco perché mettendo l'intercetta pari a 0, l'andamento non è più lineare.