Problemi di Statistica per l'Innovazione, please... :-)

evie-votailprof
Ciao ragazzi....
Gentilmente c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi nei seguenti problemi?
Per favore.... non ci sto capendo + niente.... :-)

In particolare il n.1 e il n.4.... :(


Problema n. 1
Volendo stimare con il metodo Montecarlo una probabilità che non dovrebbe discostarsi molto dal valore p=0,7 , quante simulazioni sono necessarie affinché l’errore assoluto percentuale commesso nello stimare p sia inferiore al 1% con una probabilità pari a 0,98?

Problema n. 2
Con riferimento all’Anova ad una via, nel caso in cui il fattore non è significativo, lo s.q.m. (scarto quadratico medio) riferito al fattore e quello riferito all’errore sono entrambi stimatori corretti della varianza dell’errore sperimentale. Perché?

Problema n. 3
Si rediga un piano ortogonale $3^4$ ridotto a $3^2".
Si definiscano le caratteristiche specifiche di detto piano illustrandone l’utilità nella stima degli effetti.

Problema n. 4
Un’urna contiene 1800 perle bianche e 400 perle rosse.
Viene utilizzata una paletta con 25 asole che permettono di prelevare altrettante perle.
I campioni di n=25 perle vengono rimesse nell’urna dopo averne contato il numero Y di quelle rosse.
Il numero Y di rosse è una v.a. cui è applicata una carta di controllo redatta secondo la “regola del 3σ”.
Tutte le volte che i dati ricadono tra i limiti di controllo, il processo è in regime stazionario?
Quel’è il valore dell’errore di I specie associata a detta carta?






Grazie, gentilissimi! :roll:

Risposte
evie-votailprof
Ragazzi, nemmeno soltanto il primo? :(

Ci sto provando da ieri ma niente....

evidentemente mi manca qualche formula.....

EconMax
Il primo dovrebbe essere circa 11.400. E' da tanto pero' che non faccio un esercizio simile, quindi prendi questo calcolo con cautela:
$0.01=2.33*(0.7*0.3/n)^(1/2)$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.