Problema urgente per esame

Tess1
Ciao a tutti!
Premetto che sono negata in statistica... Ho l'esame fra poco e un problema che proprio non riesco a capire come risolvere in cui spero mi possiate dare una mano...
Si tratta secondo me più di un quesito, solo che non saprei a cosa appellarmi per dare la risposta corretta...

Un ricercatore ha fatto uno studio confrontando due trattamenti (uno standard e uno sperimentale) per il trattamento dell'ipertensione arteriosa. Ha ottenuto che il 75% dei pazienti hanno avuto la pressione arteriosa normalizzata con la terapia standard contro il 76% dei pazienti trattati con la terapia sperimentale. Non essendo emerso un risultato statisticamente significativo, il ricercatore è incerto se concludere che i due farmaci siano realmente di pari efficacia o che il farmaco sperimentale sia veramente più efficace. Si chiede:
a) sarebbe corretta la prima conclusione
b) sarebbe corretta la seconda conclusione
c) il ricercatore concluderebbe sempre in modo non corretto
d) entrambe le conclusioni sono corrette

Grazie mille in anticipo!!!

Risposte
Tess1
Ragazzi ma proprio nessuno riesce a darmi una mano? Ve ne sarei grata :oops:

Andrea2976
Prima una curiosità: l'esame per che corso di Laurea lo fai?

Vengo al problema: devi confrontare due proporzioni $\frac{75}{100}$ e $\frac{76}{100}$. Ti direi di usare un test Chi.

Ho trovato questo link mi sembra adatto al tuo problema (pag. 3): http://www.gest.unipd.it/~livio/PDF/Tes ... adrato.pdf

Tess1
Grazie mille... Ci avevo pensato, ma ciò che mi lascia perplessa è che non è espresso il livello di significatività... Dovrei considerare 0,05 come accade quasi sempre? Ti spiego, il quesito era posto come se fosse più una domanda di teoria, a cui rispondere appellandosi a qualche nozione particolare o cavillo... L'esame è per il corso di laurea in medicina...
Grazie mille ancora per l'attenzione :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.