Problema chiave

gaiapuffo
Ciao non riesco a capire quei problemi di probabilità in cui si parte da un evento,se e positivo mi fermo si no devo andare avanti fino ad un certo punto. Ad esempio pescare la chiave giusta entro il 5 tentativo da un mazzo di 13 chiavi. Vuol dire che la posso pescare al primo colo,al secondo ecc...Come calcolo tale probabilità?

Posso utilizzare il concetto probabilità che peschi la chiave al primo tentativo+p di pescarla al secondo e cosi in modo interattivo....Ho quale ragionamento segue,quando trovo situazioni del genere?


ps..mi si dice di usare la formula,ma per questo post non ne ho vista l utilità,visto che non vedo come possa incidere..visto che non so quale procedimento attuare

Risposte
hamming_burst
Ciao,
"gaiapuffo":

ps..mi si dice di usare la formula,ma per questo post non ne ho vista l utilità,visto che non vedo come possa incidere..visto che non so quale procedimento attuare

le formule servono se si inseriscono concetti matematici e per rendere la lettura più scorrevole e veloce.
Se si inizia a descrivere le operazioni dove basta un simbolo notazionale non vedo perchè non farlo.

Il mio intervento nell'altro post non era solo riferito alla questione formule, ma anche a come si presenta e si formula una richiesta, non siamo nella tua testa, se non ti esprimi in modo almeno comprensibile la vedo dura riuscire ad esserti d'aiuto.

cmq proviamo a vedere...
"gaiapuffo":
Ciao non riesco a capire quei problemi di probabilità in cui si parte da un evento,se e positivo mi fermo si no devo andare avanti fino ad un certo punto.

bho. Forse intendi che hai un successo e ti calcoli la probabilità di tale evento.


Ad esempio pescare la chiave giusta entro il 5 tentativo da un mazzo di 13 chiavi. Vuol dire che la posso pescare al primo colo,al secondo ecc...Come calcolo tale probabilità?

Posso utilizzare il concetto probabilità che peschi la chiave al primo tentativo+p di pescarla al secondo e cosi in modo interattivo....Ho quale ragionamento segue,quando trovo situazioni del genere?

riduciti in casi conosciuti come le estrazioni dalle urne.
In un'urna hai 13 palline, 12 bianche ed una sola rossa.. Devi estrarre la pallina rossa entro la quinta estrazione.
Ovviamente sono estrazioni senza reimmissione.
Come dici correttamente il successo può avvenire alla $1°,2°,...,5°$ estrazione. Perciò avere un successo. Un insuccesso ed un successo ... perciò l'unione di tempo di primo successo, è una geometrica. $P{<=5}$ oppure ragiona ad eventi condizionati.

gaiapuffo
ok

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.