Probabilità numeri primi

Ahi1
Dati 90 numeri devo calcolare la probabilità di avere un numero primo e minore di 24. Ragiono così:

I numeri dispari e quelli pari sono $24/2=12$ ossia ho 12 numeri pari e 12 numeri dispari. Ma un numero si definisce primo quando è divisibile solo per se stesso ad eccezione di $1$ e $2$ quindi avrò

$12$-$1$-$3$ $= 8$

ovvero è la seguente differenza

Numeri dispari - numero 1 - numeri 9,15,21=8 numeri primi

e quindi la probabilità $p=8/90$

dove sbaglio? Esiste un metodo più veloce? Dato che me li sono dovuti contare a mano i numeri divisibili non solo per se stessi?

E poi se mi si dice calcolare la probabilità che esistano numeri multipli di 7?
O ancora divisibili per 7?

Io effettivamente ho visto che 84 è divisibile per 7 e dunque la probabilità sarà $P=((90-6)/7)/90$

Grazie mille.
Sapete inoltre un libro dove dica tutti i trucchetti sul calcolo delle probabilità?
Che non mi si limiti sono a fare qualche esempio e a parlare del calcolo combinatorio in generale. Mi serve pratica per imparare a fare tutto senza contare! Uffa! :)

GRAZIE!

Risposte
luluemicia
Ciao, tra i numeri primi devi mettere anche il 2; penso che, tolto ciò, il tuo ragionamento non sia "migliorabile".
Anche per l'altra questione, mi pare che il tuo ragionamento non sia "migliorabile"

Ahi1
Questo dunque mi fa pensare che non mi sarà mai chiesto in un eventuale problema di calcolare la probabilità dati 1000 numeri di aver dei numeri primi...:)

luluemicia
Ciao, credo di no; sarebbe più un esercizio di, forse, teoria dei numeri che di calcolo delle probabilità.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.