Piccolo quesito Calcolo delle probabilità

gladior-votailprof
Siano A e B Due insiemi tali che |A|=6, |B|=5, |A intersecato B|=2.Quanti sono i sotto insiemi di A U B che contengono almeno un elemento di A ?

Risposte
Gatto891
Beh innanzitutto calcolati quanti elementi ha $A uu B$ e quanti appartengono solo a $B$, a questo punto te li calcoli come (sottoinsiemi totali di $A uu B$) - (sottoinsiemi che contengono solo elementi di B).

gladior-votailprof
Esempio Con Numeri:
|A|=6 =====>[1;2;3;4;5;6]
|B|=5 =====>[5;6;7;8;9]


|A$nnn$B|=2 ===>[5;6]


|A$uuu$B|=9 ===>[1;2;3;4;5;6;7;8;9]


Appartengono solo a B =3 ====>[7;8;9]

Adesso non so come procedere...... è possibile questo?
Può essere che viene (9!)-(3!)

adaBTTLS1
è vero che sono 9 gli elementi di $AuuB$ e sono 3 gli elementi di $B\\A$, ma un insieme di $n$ elementi ha $2^n$ sottoinsiemi. non ti torna?

gladior-votailprof
Quindi il risultato dovrebbe essere R=$2^9$-$2^3$ Giusto?

Volevo fare un'osservazione non bisogna considerare pure gli insieme vuoti?

gladior-votailprof
C'è qualcunoooooooooooo vi prego volevo la conferma se l'esercizio è giusto cioè risulta 504.
Poi volevo sapere se quella osservzione era corretta oppure no............... Grazie siete mitici

adaBTTLS1
sì, è giusto. l'insieme vuoto è tra i $2^9$ ed è anche tra i $2^3$, dunque lo hai contato e poi lo hai tolto.

gladior-votailprof
Quindi il risultato non cambia ($2^9$+1)-($2^3$+1) Dove l'uno aggiunto nei due blocchi rappresenta l'insieme vuoto,quindi non cambia nulla nel risultato finale perchè vado a sottrare una stessa quantità.
Quindi l'esercizio cosi risolto è giusto? Posso copiarlo adesso nel mio quaderno?Spero che qualcuno mi risponda Grazie adaBTTLS sei mitico

adaBTTLS1
è chiaro che l'espressione non cambia, ma non devi aggiungere 1 per inserire l'insieme vuoto, perché $2^9$ è il numero di sottoinsiemi di $AuuB$, compreso l'insieme vuoto, e così pure $2^3$ è il numero di sottoinsiemi di $B\\A$, compreso l'insieme vuoto.
casomai dovresti mettere due volte $-1$ e non $+1$ se volessi escludere l'insieme vuoto. ma non è necessario e non è il caso.
piuttosto potresti provare a scomporre $2^9-2^3=2^3(2^6-1)=2^3(2^3+1)(2^3-1)=" oltre non vale la pena "=8*9*7$

... prego ... ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.